Chiesa del Gesù: Stanze di Sant’Ignazio e lo spettacolo della macchina barocca

Chiesa del Gesù: Stanze di Sant’Ignazio e lo spettacolo della macchina barocca

L’’epoca del Barocco potrebbe essere descritta come una enorme scenografia teatrale il cui scopo principale è quello di suscitare meraviglia e lo stupore.

Alla ricerca di una nuova forma d’arte, la Chiesa del XVII stabilizzata dalla Controriforma, propone il cristianesimo attraverso grandi mezzi spettacolari che vogliono toccare il cuore e l’anima dei fedeli.

In questa nostra visita incontreremo le spettacolari illusioni ottiche di Andrea Pozzo, con la grandiosa prospettiva a cielo aperto di Sant’Ignazio e la sua finta cupola, ma anche le figure anamorfiche, cioè pitture che rappresentano soggetti differenti se cambia il punto di vista. Entreremo nelle austere e modeste stanze di Sant ‘Ignazio che vivono in armonia da secoli con la magnificenza del suo corridoio

4 disponibili

Categoria:

Lista d’attesa

In caso di esaurimento dei posti disponibili è possibile inserirsi in una lista d’attesa che in caso di rinuncia di persone già confermate o di aumento della disponibilità di posti permette di essere inseriti nella lista partecipanti.
Per inserirsi compilare il modulo:

esempio
Quanti posti in lista d'attesa vuoi richiedere? (Nel caso in cui si liberassero meno posti di quanti richiesti, procederemo alla conferma per ordine di inserimento).
Comunicaci il tuo status, per cortesia.