CHIESA DI SANT’AGATA DEI GOTI – UNA STORIA ANTICHISSIMA
L’Arianesimo a Roma
La Chiesa di Sant’Agata dei Goti è un gioiello nascosto del rione Monti, ricco di storia e spiritualità. Fondata nel V secolo, questa chiesa è un luogo di culto che ha attraversato i secoli, ma che ha mantenuto intatta la bellezza e l’antico fascino. resta quasi sconosciuta a molti romani, eppure si trova alle spalle della Banca d’Italia
La chiesa, ora affidata ai padri Stimmatini, non se ne fa un cruccio abituata come è stata nei suoi sedici secoli di storia a passare da momenti di considerazione ad altri di totale abbandono.
Esaurito