
URBINO e URBANIA un tuffo nel Rinascimento alla corte dei Montefeltro
Chi arriva a Urbino ignaro e della sua storia e della sua importanza si trova di fronte a una sorpresa straordinaria, anzi a un miracolo”. Queste parole di Carlo Bo riassumono le sensazioni di chi visita questa incantevole città delle Marche. Perché Urbino non è solo uno dei centri più importanti a livello universitario che abbiamo in Italia, ma anche una città ricca di magia e di storia.
E’ inevitabile restare affascinati dai suoi vicoli, dalle mura, dagli scorci. Tutto ricorda le antiche corti del Rinascimento italiano. E’ come se il tempo a Urbino si fosse fermato. Dai Montefeltro che la governarono a Piero della Francesca, uno dei maggiori artisti del tempo, questo luogo è tutto da scoprire. Vi proponiamo questo itinerario, che attraversa la storia, la cultura, ma anche tradizioni di artigianato artistico e la gastronomia di questo luogo.