
Palazzo Bonaparte ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata ad Alphonse Mucha, genio visionario dell’Art Nouveau e protagonista indiscusso della Belle Époque.
In una stagione in cui Roma si veste d’arte, la mostra celebra la grande bellezza di un maestro che ha saputo trasformare l’eleganza in stile universale.
La mostra è un’immersione totale nell’universo della Belle Époque, tra creatività e modernità. Un’occasione per approfondire la conoscenza del movimento artistico che più di ogni altro rappresentò il periodo storico compreso tra il 1871 e il 1914.
Il percorso espositivo rende omaggio a uno dei protagonisti indiscussi dell’Art Nouveau, Alphonse Mucha, che con il suo stile inconfondibile contribuì in modo determinante allo sviluppo e alla diffusione di un linguaggio visivo che ancora oggi affascina e ispira, dal design all’architettura.
Celebri capolavori e opere inedite si alternano in un raffinato omaggio artistico, raccontando l’evoluzione di uno stile che ha segnato un’epoca. Linee sinuose e motivi floreali dominano i manifesti pubblicitari e le opere decorative di Mucha, in una costante ricerca di bellezza e di un’eleganza senza tempo.
La mostra rappresenta un’occasione unica per ammirare da vicino le opere raccolte nel più ampio progetto italiano dedicato all’artista.
QUOTA ASSOCIATIVA
Euro 32,00 (biglietto no fila, prevendita, storica dell’arte, radio) ISCRITTI
Euro 35,00 NON ISCRITTI
LA VISITA SARA’ CONDOTTA DAL PROF. SIMONE BATTIATO