Chiesa del Gesù: Stanze di Sant’Ignazio e lo spettacolo della macchina barocca

Percorsi Giubilari

L’’epoca del Barocco potrebbe essere descritta come una enorme scenografia teatrale il cui scopo principale è quello di suscitare la meraviglia e lo stupore.

Alla ricerca di una nuova forma d’arte, la Chiesa del XVII stabilizzata dalla Controriforma, propone il cristianesimo attraverso grandi mezzi spettacolari che vogliono toccare il cuore e l’anima dei fedeli.

In questa nostra visita incontreremo le spettacolari illusioni ottiche di Andrea Pozzo, con la grandiosa prospettiva a cielo aperto di Sant’Ignazio e la sua finta cupola, ma anche le figure anamorfiche, cioè pitture che rappresentano soggetti differenti se cambia il punto di vista. Entreremo nelle austere e modeste stanze di Sant ‘Ignazio che vivono in armonia da secoli con la magnificenza del suo corridoio

L’impatto, entrando nella Chiesa, è spettacolare, grazie ad un’unica, vasta navata che indirizza l’attenzione dei fedeli verso l’altare.
La spettacolare volta, dipinta tra il 1674 e il 1679 da Giovanni Battista Gaulli, detto il Baciccia, è considerata uno dei grandi capolavori del Seicento romano. Si tratta di un monumentale dipinto illusionistico, il Trionfo del nome di Gesù, in cui grazie all’uso spregiudicato dell’effetto della prospettiva aerea, i personaggi raffigurati “sfondano” la cornice dell’affresco; alcuni sembrano salire, attirati dalla luce divina, altri – gli angeli ribelli – sembrano precipitare verso il basso, come se cadessero verso i fedeli.

Al Baciccia si deve anche la realizzazione della sontuosa Cappella di Sant’Ignazio di Loyola; un incredibile progetto architettonico e pittorico che, tra il 1695 e il 1699, vide impegnati oltre cento tra artigiani e artisti. La Cappella custodisce la tomba del santo, decorata con oro, bronzo, marmo e pietre preziose.
L’altro incredibile capolavoro della Chiesa è l’altare, che custodisce un segreto: la strabiliante “macchina barocca”.

Alle 17,30 la tela, come un immenso sipario, scende grazie a un meccanismo a bilancieri e svela l’opera retrostante: è un’apparato scenografico ideato dal Pozzo, una macchina barocca che definisce l’intera cappella come una sorta di teatro e che vuole rappresentare il percorso spirituale di Sant’Ignazio verso la santità. In concomitanza con questo “spettacolo teatrale” l’intera chiesa viene illuminata ed è possibile ammirarne gli affreschi della volta e della cupola. Si tratta di un’occasione da non perdere per chi vuole visitare questo luogo e scoprirne la storia e le meraviglie.

QUOTA ASSOCIATIVA

Euro 16,00 (guida, offerta e radio) ISCRITTI E CONVENZIONATI

Euro 18,00 NON ISCRITTI

LA VISITA SARA’ CONDOTTA DALLA DOTTORESSA FEDERICA DI FOLCO

Share This Event
Event Details
  • Quota di partecipazione Soci

    14,00 per persona

  • Quota partecipazione non soci

    16,00 per persona

  • Start Date
    12/04/2025 3:30 pm
  • End Date
    12/04/2025 5:30 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Organizer
  • Address
    Piazza del Gesu', 45
  • Remaining Tickets
    25 Tickets
Prenota Ora!
16

QUOTA ASSOCIATIVA
Euro 16,00 (guida, offerta e radio) ISCRITTI E CONVENZIONATI
Euro 18,00 NON ISCRITTI

LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO.

Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori).

Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti.

Utilizzo di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.

La visita prevede un numero  ridotto di partecipanti.

Obbligo per i non iscritti di fornire dati anagrafici e contatti.

La nostra Associazione dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy).

In caso di esaurimento dei posti disponibili è possibile inserirsi in una lista d'attesa che in caso di rinuncia di persone già confermate o di aumento della disponibilità di posti permette di essere inseriti nella lista partecipanti.
Per inserirsi compilare il modulo: 

 

esempio
Quanti posti in lista d'attesa vuoi richiedere? (Nel caso in cui si liberassero meno posti di quanti richiesti, procederemo alla conferma per ordine di inserimento).
Comunicaci il tuo status, per cortesia.

Event Details
  • Quota di partecipazione Soci

    14,00 per persona

  • Quota partecipazione non soci

    16,00 per persona

  • Start Date
    12/04/2025 3:30 pm
  • End Date
    12/04/2025 5:30 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Organizer
  • Address
    Piazza del Gesu', 45
  • Remaining Tickets
    25 Tickets
La tua recensione

CONDIZIONI DI CONTRATTO