VISITA CON INGRESSO RISERVATO
NOVITA’ ASSOLUTA
PRENOTAZIONE IMPEGNATIVA
PAGAMENTO ANTICIPATO
Per la prima volta nella sua storia, il Venerabile Collegio Inglese, la più antica istituzione inglese al di fuori dell’Inghilterra, apre le sue porte. Un vasto complesso che custodisce le testimonianze delle persecuzioni dei cattolici dopo lo scisma anglicano.
La possibilità di visitare il Venerabile Collegio Inglese rappresenta un’occasione imperdibile per conoscere meglio la Roma storica e le sue tradizioni, in un contesto dove arte, cultura e storia si intrecciano in modo indissolubile.
Fu un ospizio per pellegrini, la sede di una confraternita, un palazzo nobiliare, una caserma di soldati francesi durante l’occupazione napoleonica a Roma. Quando nel 1798 Napoleone invase Roma , le sue truppe occuparono e saccheggiarono il Collegio e l’ospizio, che caddero in stato di abbandono; dopo la sconfitta dei francesi, avvenuta nel 1818, venne ripristinato solo il Collegio che a metà dell’Ottocento visse una seconda età d’oro.
La visita guidata condotta dal personale del Collegio, includono la Chiesa di San Tommaso di Canterbury, interna al Collegio, che ospita sull’altare maggiore il capolavoro di Durante Alberti, Santissima Trinità con angeli e i santi Tommaso di Canterbury e Edmondo, Re e Martire, risalente al 1581, mentre sul matroneo è possibile ammirare un eccezionale ciclo di 34 dipinti dal Pomarancio raffiguranti, con brutali dettagli, le storie dei santi e martiri inglesi e gallesi. Infine il Refettorio, impreziosito da dipinti e affreschi di Andrea Pozzo.
Una curiosità:
Nel 1892 proprio qui il gioco del Calcio fece la sua comparsa a Roma.
Un gruppo di seminaristi, guidati dall’allora rettore del collegio, iniziarono a praticare questo sport, fino ad allora sconosciuto nella città eterna. Questa introduzione non solo segnò un cambiamento nelle abitudini ludiche della gioventù romana, ma gettò le basi per lo sviluppo del calcio nel contesto sportivo locale.
QUOTA ASSOCIATIVA:
euro 20.00 (ingresso riservato, biglietto) ISCRITTI
euro 23,00 non iscritti
LA VISITA SARA’ CONDOTTA DAL PERSONALE DEL COLLEGIO