Verità e ribellione ULTIMO GIORNO DI ESPOSIZIONE
Grazie ad un accordo con il Museo Nazionale del Prado, il dipinto di Goya Il parasole (El quitasol, 1777) sarà esposto ai Musei Capitolini, come contro prestito dell’Anima beata di Guido Reni, concessa all’istituzione spagnola in occasione della mostra Guido Reni (Museo Nazionale del Prado, 28 marzo – 9 luglio 2023).
Per quanto la tela sia arcinota e vista attraverso immagini di grande professionalità, poterla ammirare da vicino è sempre un’emozione inedita e forte.
Sotto il titolo Goya e Caravaggio: verità e ribellione, risalta come i due grandi artisti si fecero interpreti della società del loro tempo, descrivendola con un linguaggio figurativo nel quale introdussero rivoluzionarie novità iconografiche e stilistiche.
Tra le due opere corrono circa 180 anni, ma entrambe annunciano il passaggio verso una nuova epoca: Caravaggio primo pittore moderno, Goya primo dei “romantici”.
QUOTA ASSOCIATIVA
EURO 26,00 ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE E CONVENZIONATI
EURO 29,00 NON ISCRITTI
LA QUOTA INCLUDE: biglietto d’ingresso , storico dell’arte e radio.
Per possessori della MIC CARD in corso di validità, il biglietto è gratuito
per cui la quota associativa sarà:
EURO 14,00 ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE E CONVENZIONATI
EURO 17,00 NON ISCRITTI
LA VISITA SARA’CONDOTTA DAL DOTTOR EMANUELE GIANNOTTA