per chi desidera assistere alla presentazione del libro: VI PREGHIAMO INVIARE UN’EMAIL A : info@tempodieventi.com

Il conte bellunese CARLO CAMILLO  DI RUDIO fu un protagonista e testimone della “Primavera dei Popoli” che negli anni 1848-49 sconvolse l’Italia e l’Europa.

Si trovò a Milano durante le cinque giornate e prese la parte degli insorti,  combattè per la difesa della Venezia di Manin e per la Repubblica Romana. Partecipò a diverse rivolte, cospirazioni ed attentati superando indenne epidemie e naufragi vivendo avventure di ogni tipo che lo portarono infine negli Stati Uniti, dove si schierò a fianco degli unionisti prima durante la guerra di secessione e fu inquadrato più tardi nel settimo cavalleggeri di Custer.

Le sue parole agli inizi del ‘900 sollevarono un caso internazionale in relazione al presunto coinvolgimento dell’ex primo ministro del Regno d’Italia Crispi nell’attentato a Napoleone III. Un vissuto degno del protagonista di un romanzo di Salgari o, se si preferisce, del Barry Lyndon raccontato da Kubrick.

MIRCO GUIETTI, autore varesotto che ha ricevuto una segnalazione d’onore per la saggistica edita al XXXIX premio internazionale Firenze, ha scritto un romanzo storico ispirato alla vita del conte: “Il fiore della Libertà”, edito da Rossini editore.

Dopo averlo presentato tra Milano e Venezia e tenuto una conferenza alla Scuola militare Teulié nel corso delle scorse celebrazioni per le Cinque Giornate ,

VENERDÌ 30 MAGGIO alle 16.00 presenterà l’opera anche a Roma presso la Fondazione per il giornalismo italiano “Paolo Murialdi”, in via Nizza 35. 

L’accesso è gratuito.

Share This Event
Event Details
  • Quota di partecipazione Soci

    00,00 per persona

  • Quota partecipazione non soci

    00,00 per persona

  • Start Date
    30/05/2025 4:00 pm
  • End Date
    30/05/2025 6:30 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Address
    Fondazione per il giornalismo italiano “Paolo Murialdi”, in via Nizza 35. 
  • Remaining Tickets
    25 Tickets
Prenota Ora!

L'ACCESSO E' LIBERO AL PUBBLICO

per chi desidera assistere alla presentazione del libro: VI PREGHIAMO INVIARE UN'EMAIL A : info@tempodieventi.com

LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO.

Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori).

Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti.

Utilizzo di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.

La visita prevede un numero  ridotto di partecipanti.

Obbligo per i non iscritti di fornire dati anagrafici e contatti.

La nostra Associazione dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy).

In caso di esaurimento dei posti disponibili è possibile inserirsi in una lista d'attesa che in caso di rinuncia di persone già confermate o di aumento della disponibilità di posti permette di essere inseriti nella lista partecipanti.
Per inserirsi compilare il modulo: 

 

Event Details
  • Quota di partecipazione Soci

    00,00 per persona

  • Quota partecipazione non soci

    00,00 per persona

  • Start Date
    30/05/2025 4:00 pm
  • End Date
    30/05/2025 6:30 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Address
    Fondazione per il giornalismo italiano “Paolo Murialdi”, in via Nizza 35. 
  • Remaining Tickets
    25 Tickets
La tua recensione

CONDIZIONI DI CONTRATTO