LE ANTICHE CAVE DELLA CAFFARELLA

LE ANTICHE CAVE DELLA CAFFARELLA: TRA STORIA E NATURA

La visita nella cava è un viaggio nel tempo, alla scoperta di un mondo ipogeo straordinario e incredibile, dove tutto sembra essersi fermato, in un percorso che attraversa migliaia di anni e svela i segreti di ciò che ha reso unica al mondo la Città Eterna.
Roma, nella sua storia trimillenaria ha avuto continuamente bisogno di materiale da costruzione.

Dal periodo imperiale fino al 1900 le viscere della collina furono scavate a mano per prendere la pozzolana, elemento necessario per la realizzazione del calcestruzzo. Dedali infiniti di gallerie che entrano nel sottosuolo, in un universo indescrivibile.
Da qui inizia la storia della Cava Romana dell’Appia Antica, unico sito a Roma di questo tipo che può essere percorso per ben 1.5 km, con un grosso e piacevole impatto emozionale in sicurezza.

Sarà possibile visitare una parte della Cava romana utilizzata dal periodo imperiale sino al 1900, la fungaia di fine ‘800, e alcuni ambienti ricostruiti, come il Mitreo e il Rifugio Antiaereo.

Il percorso non presenta difficoltà, si percorre anche in bicicletta. Scarpe comode e torcia (non quella dello smartphone)

LA VISITA SARA’ CONDOTTA DALLO SPELEOLOGO DEL PARCO

Dettagli evento
  • Days
    Hours
    Min
    Sec
  • Quota di partecipazione Soci

    20,00 per persona

  • Quota partecipazione non soci

    23,00 per persona

  • Data Inizio
    03/06/2023 11:00 am
  • Data Fine
    03/06/2023 12:30 pm
  • Stato
    Prossimo
  • Località
  • Organizzatore
  • Indirizzo
    via Gennaro Mondaini
  • Biglietti disponibili
    7 Tickets
Prenota Ora!
20

La quota comprende
ingresso e speleologo

La quota non comprende
quanto non indicato alla quota comprende

LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO.

Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori).

Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti.

Utilizzo di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.

La visita prevede un numero  ridotto di partecipanti.

Obbligo per i non iscritti di fornire dati anagrafici e contatti.

La nostra Associazione dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy).

In caso di esaurimento dei posti disponibili è possibile inserirsi in una lista d'attesa che in caso di rinuncia di persone già confermate o di aumento della disponibilità di posti permette di essere inseriti nella lista partecipanti.
Per inserirsi compilare il modulo: 

 

esempio
Quanti posti in lista d'attesa vuoi richiedere? (Nel caso in cui si liberassero meno posti di quanti richiesti, procederemo alla conferma per ordine di inserimento).
Comunicaci il tuo status, per cortesia.

Dettagli evento
  • Days
    Hours
    Min
    Sec
  • Quota di partecipazione Soci

    20,00 per persona

  • Quota partecipazione non soci

    23,00 per persona

  • Data Inizio
    03/06/2023 11:00 am
  • Data Fine
    03/06/2023 12:30 pm
  • Stato
    Prossimo
  • Località
  • Organizzatore
  • Indirizzo
    via Gennaro Mondaini
  • Biglietti disponibili
    7 Tickets
La tua recensione

CONDIZIONI DI CONTRATTO