MONASTERO DELLE OBLATE DI SANTA FRANCESCA ROMANA

MONASTERO DELLE OBLATE – APERTURA STRAORDINARIA

Un angolo di Paradiso nel centro di Roma. Il monastero di Tor de Specchi è un luogo di grande spiritualità e di incredibile bellezza. Santa Francesca Romana ci fondò la congregazione delle oblate, donne laiche che dedicavano tutta la loro vita alla cura dei bisognosi.

Il 9 Marzo si festeggia Francesca Romana e solo in questo giorno dell’anno apre, in via eccezionale, il Monastero di Tor de’ Specchi, fondato nel 1433 da Francesca Bussa de’ Ponziani, poi definita “la più romana di tutte le sante”.

E’ qui che la Santa venne a vivere insieme ad un gruppo di donne che la seguivano nella sua opera di carità verso i poveri.

Tanto meravigliosa fu la sua opera e tutta la sua vita che il popolo le attribuì, come riconoscimento, l’appellativo di “Romana” e continuò ad invocarla nei secoli quale protettrice di Roma.

Da semplice casa medievale si trasforma in monastero a seguito della morte della Santa. Vengono affrescate le sale dell’oratorio e il refettorio con storie meravigliose che narrano la vita e i miracoli della santa della scuola di Antoniazzo Romano ma la parte più pregevole è quella che si nasconde agli occhi dei visitatori.

Oltre il piccolo cortile del ‘400 si dischiude un imponente chiostro realizzato dal Maderno in epoca barocca che conduce alla chiesa di Santa Maria de Curte, alla Cappella dell’Annunziata dove le suore si riuniscono tuttora per pregare e cantare.

In esclusiva a noi sarà concesso il privilegio di visitare questa sacra zona interdetta al pubblico ma che conserva intatto il carattere devozionale. Percorreremo tutto il magnifico monastero barocco che era al massimo del suo splendore, decorato di marmi policromi, affreschi fiamminghi con paesaggi e false prospettive, arazzi realizzati con succhi di erba, parati di paglia per adornare la chiesa e persino la pala di altare di Alessandro Allori, l’allievo del Bronzino.

LA VISITA SARA’ CONDOTTA DALLA DOTTORESSA SILVIA DE ANGELIS

Share This Event
Event Details
  • Quota di partecipazione Soci

    23,00 per persona

  • Quota partecipazione non soci

    26,00 per persona

  • Start Date
    14/04/2023 10:30 am
  • End Date
    14/04/2023 12:30 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Organizer
  • Address
    Via Del Teatro Di Marcello 32
  • Remaining Tickets
    25 Tickets
Prenota Ora!
23

La quota comprende
guida privata, visita in esclusiva e radio

La quota non comprende
quanto non indicato alla quota comprende

Silvia De Angelis | Tempo di Eventi
D.ssa Silvia De Angelis
Guida Turistica
Dottoressa in Storia dell'Arte.

LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO.

Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori).

Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti.

Utilizzo di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.

La visita prevede un numero  ridotto di partecipanti.

Obbligo per i non iscritti di fornire dati anagrafici e contatti.

La nostra Associazione dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy).

In caso di esaurimento dei posti disponibili è possibile inserirsi in una lista d'attesa che in caso di rinuncia di persone già confermate o di aumento della disponibilità di posti permette di essere inseriti nella lista partecipanti.
Per inserirsi compilare il modulo: 

 

Event Details
  • Quota di partecipazione Soci

    23,00 per persona

  • Quota partecipazione non soci

    26,00 per persona

  • Start Date
    14/04/2023 10:30 am
  • End Date
    14/04/2023 12:30 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Organizer
  • Address
    Via Del Teatro Di Marcello 32
  • Remaining Tickets
    25 Tickets
La tua recensione

CONDIZIONI DI CONTRATTO