
Ingresso riservato
LA VISITA E’ RISERVATA AI SOLI ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE IN REGOLA CON IL RINNOVO 2025 E CONVENZIONATI
Oggi Palazzo Sciarra Colonna, antico palazzo nobiliare e sede della Fondazione Roma, rappresenta il cuore del Museo del Corso – Polo museale.
Dallo splendido e proverbiale portone, una delle meraviglie di Roma, inizieremo un percorso completo ed esaustivo, all’Archivio storico, luogo in cui è custodita la memoria storica del Monte di Pietà e della Cassa di Risparmio di Roma, passando per la Collezione permanente.
Al suo interno è custodita una ricca Collezione permanente tra cui spiccano opere di artisti come Pietro da Cortona, Piermatteo d’Amelia, Lucio Fontana, Giacomo Balla, Mario Schifano, Mimmo Paladino e Igor Mitoraj.
La raccolta di opere sviluppa attraverso i secoli il rapporto tra l’arte e la Capitale.
La Collezione accoglie al proprio interno dipinti, sculture e arazzi connessi alla storia di Roma e ad artisti che vi soggiornarono, abbracciando un ampio arco temporale, dal XV secolo ai giorni nostri.
Conservato nel Palazzo anche un medagliere prestigioso e ricco, la cui gran parte è costituita da emissioni dei Pontefici romani. Seconda solo alla collezione vaticana, la raccolta numismatica si compone di oltre 2500 pezzi, alcuni dei quali unici o estremamente rari, come l’eccezionale medaglione di Pio IX, in oro, che al rovescio presenta la veduta della navata centrale della basilica di San Pietro.
QUOTA ASSOCIATIVA
Euro 5,00
LA VISITA SARA’ CONDOTTA DA PERSONALE INTERNO.