Una mostra senza precedenti

Sarà una mostra di portata storica quella che il prossimo autunno condurrà a Roma, nella sede delle Scuderie del Quirinale, 130 capolavori provenienti dai principali musei egiziani. Tesori dei Faraoni offrirà al pubblico italiano un viaggio tra le meraviglie e i misteri dell’antico Egitto, presentando reperti preziosi esposti per la prima volta nel nostro paese e alcune delle scoperte archeologiche più significative degli ultimi anni.

Realizzato in collaborazione con il Consiglio Supremo delle Antichità Egizie, il progetto è frutto di un’iniziativa di diplomazia culturale che ha visto in prima linea l’Ambasciata italiana al Cairo. Tra i prestatori figurano il Museo Egizio del Cairo e il Museo di Luxor, ma anche il Museo Egizio di Torino – il più antico al mondo e il più importante dopo quello del Cairo – che renderà omaggio all’esposizione con uno dei suoi pezzi più significativi.

Attraverso sei sezioni tematiche, la mostra esplora la complessità della società egizia, l’autorità divina dei faraoni, la vita quotidiana, le credenze religiose, le pratiche funerarie e le più recenti scoperte archeologiche. Dalle spettacolari statue di Sennefer, Ramses VI e Thutmose III ai raffinati gioielli reali, dagli oggetti di uso quotidiano finemente lavorati ai sarcofagi decorati con simboli sacri, l’esposizione svela l’eccezionale sofisticazione artistica e la profonda spiritualità che hanno reso l’antico Egitto una delle civiltà più affascinanti della storia una delle civiltà più affascinanti della storia.

QUOTA ASSOCIATIVA

Euro 35,00 (biglietto no fila, prevendita, storica dell’arte, radio) ISCRITTI

Euro 38,00 NON ISCRITTI

LA VISITA SARA’ CONDOTTA DALLA DOTTORESSA FEDERICA DI FOLCO

Share This Event
Event Details
  • Days
    Hours
    Min
    Sec
  • Quota di partecipazione Soci

    35,00 per persona

  • Quota partecipazione non soci

    38,00 per persona

  • Start Date
    23/11/2025 1:30 pm
  • End Date
    23/11/2025 3:30 pm
  • Status
    Upcoming
  • Location
  • Organizer
  • Address
    Via XXIV Maggio 16
  • Remaining Tickets
    25 Tickets
Prenota Ora!
35

QUOTA ASSOCIATIVA
Euro 35,00 (biglietto no fila, prevendita, storica dell’arte, radio) ISCRITTI

Euro 38,00 NON ISCRITTI

LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO.

Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori).

Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti.

Utilizzo di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.

La visita prevede un numero  ridotto di partecipanti.

Obbligo per i non iscritti di fornire dati anagrafici e contatti.

La nostra Associazione dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy).

In caso di esaurimento dei posti disponibili è possibile inserirsi in una lista d'attesa che in caso di rinuncia di persone già confermate o di aumento della disponibilità di posti permette di essere inseriti nella lista partecipanti.
Per inserirsi compilare il modulo: 

 

esempio
Quanti posti in lista d'attesa vuoi richiedere? (Nel caso in cui si liberassero meno posti di quanti richiesti, procederemo alla conferma per ordine di inserimento).
Comunicaci il tuo status, per cortesia.

Event Details
  • Days
    Hours
    Min
    Sec
  • Quota di partecipazione Soci

    35,00 per persona

  • Quota partecipazione non soci

    38,00 per persona

  • Start Date
    23/11/2025 1:30 pm
  • End Date
    23/11/2025 3:30 pm
  • Status
    Upcoming
  • Location
  • Organizer
  • Address
    Via XXIV Maggio 16
  • Remaining Tickets
    25 Tickets
La tua recensione

CONDIZIONI DI CONTRATTO