VILLA GLORI – Il Piave mormorava…

Villa Glori occupa un picco orografico che chiude a N E la propaggine collinare dei Monti Parioli,  per poi precipitare  verso la piana del Tevere;  Una “configurazione topografica e monumentale di alto interesse” scriveva il Ministero della pubblica istruzione, nel 1894, opponendosi, al taglio parziale della rupe detta i Sassi di San Giuliano, compresa entro il perimetro dell’antica villa   già proprietà dell’ing. Glori che collezionava mongolfiere con cui attraversava la città troppo trafficata.

Ma al di là della valenza paesaggistica e storica l’identità del luogo che oggi è un museo a cielo aperto con opere di arte contemporanea sconosciute ai più, è strettamente legata alla “spedizione dei Monti Parioli” per la liberazione di Roma: lo scontro del 1867 tra soldati garibaldini e truppe pontificie, celebrato da poeti e pittori e osannato dalla stampa liberale.

Il 24 maggio non può non ricordare dove tutto è cominciato: Il Risorgimento, i fratelli Cairoli e villa Glori è il posto giusto per festeggiarlo.

Qui si erge una colonna dedicata a chi è caduto per la patria, colonna che troneggia dominando il paesaggio quasi selvaggio e circondato da luoghi che nascondono antiche tombe, resti romani, querce e lauri secolari. Qual è il suo vero nome, parco delle rimembranze, nel quale ogni madre poteva piantare un albero per il proprio figlio caduto in battaglia.

Dal 1997 Villa Glori ospita un interessante percorso di scultura contemporanea ideato dalla critica d’arte Daniela Fonti, intitolato “Varcare la soglia”. Il tema centrale di questo museo all’aperto è l’integrazione tra natura e scultura, tra luogo di sofferenza e luogo di ricreazione e riposo, con opere di Paolo Canevari (L’Uomo-erba), Nino Caruso (Portale Mediterraneo), Pino Castagna (Monadi), Maria Dompè (Meditazione), Jannis Kounellis (Installazione), Eliseo Mattiacci (Ordine), Maurizio Mochetti (Arco-laser), Nunzio (doppia anta di bronzo), Franco Purini, Mauro Staccioli (Installazione), Giuseppe Uncini (Porta del Sole).

Queste e altre storie in una passeggiata che saprà commuovere.

LA VISITA SARA’ CONDOTTA DALLA DOTTORESSA ALESSANDRA CAMERANO

QUOTA ASSOCIATIVA

€ 15,00 (guida e radio) ISCRITTI E CONVENZIONATI

€ 17,00 NON ISCRITTI

Share This Event
Event Details
  • Quota di partecipazione Soci

    15,00 per persona

  • Quota partecipazione non soci

    17,00 per persona

  • Start Date
    24/05/2025 10:30 am
  • End Date
    24/05/2025 12:30 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Organizer
  • Address
    Viale di Villa Glori
  • Remaining Tickets
    25 Tickets
Prenota Ora!
15

QUOTA ASSOCIATIVA
€ 15,00 (guida e radio) ISCRITTI E CONVENZIONATI
€ 17,00 NON ISCRITTI

LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO.

Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori).

Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti.

Utilizzo di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.

La visita prevede un numero  ridotto di partecipanti.

Obbligo per i non iscritti di fornire dati anagrafici e contatti.

La nostra Associazione dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy).

In caso di esaurimento dei posti disponibili è possibile inserirsi in una lista d'attesa che in caso di rinuncia di persone già confermate o di aumento della disponibilità di posti permette di essere inseriti nella lista partecipanti.
Per inserirsi compilare il modulo: 

 

esempio
Quanti posti in lista d'attesa vuoi richiedere? (Nel caso in cui si liberassero meno posti di quanti richiesti, procederemo alla conferma per ordine di inserimento).
Comunicaci il tuo status, per cortesia.

Event Details
  • Quota di partecipazione Soci

    15,00 per persona

  • Quota partecipazione non soci

    17,00 per persona

  • Start Date
    24/05/2025 10:30 am
  • End Date
    24/05/2025 12:30 pm
  • Status
    Expired
  • Location
  • Organizer
  • Address
    Viale di Villa Glori
  • Remaining Tickets
    25 Tickets
La tua recensione

CONDIZIONI DI CONTRATTO