Events

Upcoming
15
08/02/2025
2:30 pm
APERTURA STRAORDINARIA Tra storia e arte il sogno di Via Giulia e il miracolo di Santa Caterina Inizieremo la nostra visita con una passeggiata da San Giovanni dei Fiorentini fino alla Chiesa di Santa Caterina da Siena, narrando la rivalità tra Firenze e Siena e la nascita di Via Giulia. La chiesa di Santa Caterina da Siena, aperta per la nostra Associazione,  sorge in via Giulia, in pieno centro storico, ed è legata alla storia dell'Arciconfraternita dei Senesi, a cui ancora oggi l'edificio appartiene. Edificata nel 1526 su disegno del grande architetto Baldassarre Peruzzi, venne demolita e poi ricostruita nel 1766 ad opera di Paolo Posi.  La chiesa rappresenta il sogno di Bramante e di Giulio II, descrive la fine del barocco verso il nuovo movimento neoclassico. Il difficile rapporto tra Siena e Firenze e le similitudini tra Roma e Siena esplodono nella facciata della chiesa e raccontano la storia che parte da Senio (figlio di Remo) e passa per Romolo.