Events

Upcoming
Visitare l’Aquila è un’esperienza strana. Ti troverai immerso tra monumenti storici, palazzi signorili, chiese monumentali e continui cantieri di ripristino della città in seguito al terremoto del 2009. Fondata nel 1254 da Federico II di Svevia, L’Aquila fu costruita secondo un disegno armonico senza precedenti nella storia dell’architettura urbana (similmente nel 1703 venne costruita San Pietroburgo). Essa era suddivisa da tanti piccoli quartieri che sorgevano intorno a una piazza, una chiesa e una fontana; la leggenda narra che fossero 99. Novantanove erano anche i castelli così come i mascheroni della fontana delle 99 cannelle che allegoricamente li rappresentano. LA VISITA SARA' CONDOTTA DAL DOTT. ALESSANDRO DELFINO
Upcoming
22
10/10/2023
11:00 am
Apertura riservata. L'oratorio, oggi sede del Coro Polifonico Romano, era il luogo di riunione e preghiera dei confratelli della compagnia del gonfalone. Facevano parte della compagnia persone di diversa estrazione sociale, dalle figure più eminenti come il cardinale protettore Alessandro Farnese le famiglie Capodiferro e Mattei, agli artisti, che poi lavorarono nell'oratorio, come Matteo da Lecce e Raffaellino da Reggio, Federico Zuccari Grazie ad una apertura riservata avremo modo di ritrovarsi in pien’500 con importanti maestri del Manierismo romano, in uno scrigno pittorico di rara bellezza