Italia

Prossimo
78
Arrivare nei borghi di Montecalvello e Civitella d’Agliano è come partire per un viaggio fiabesco, attraverso secoli di storia. Una storia creata da nobildonne e cavalieri, potenti famiglie di condottieri in lotta tra loro e la magia di un paesaggio che ha mantenuto intatto il suo fascino. Un’immagine del vivere rurale italiano più autentico, che ancora oggi fa da sfondo al silenzioso borgo.
Piazzale dei Partigiani – Stazione Ferroviaria di Roma Ostiense
Prossimo
23
14/04/2023
10:30 am
Apertura straordinaria In esclusiva a noi sarà concesso il privilegio di visitare questa sacra zona interdetta al pubblico ma che conserva intatto il carattere devozionale. Un angolo di Paradiso nel centro di Roma. Il monastero di Tor de Specchi è un luogo di grande spiritualità e di incredibile bellezza. Santa Francesca Romana ci fondò la congregazione delle oblate, donne laiche che dedicavano tutta la loro vita alla cura dei bisognosi. Il 9 Marzo si festeggia Francesca Romana e solo in questo giorno dell’anno apre, in via eccezionale, il Monastero di Tor de’ Specchi, fondato nel 1433 da Francesca Bussa de’ Ponziani, poi definita “la più romana di tutte le sante”.
Prossimo
19
31/03/2023
6:00 pm
VISITA RISERVATA A PORTE CHIUSE Ci sono a Roma chiese bellissime da cui si esce senza nessuna necessità di riflettere ma la chiesa di Santa Francesca riempie l'anima dai primi passi al suo interno. Ceccolella, così chiamata con affetto dai romani Santa Francesca romana, non immaginava davvero, amando la povertà, che una chiesa così bella e importante rimanesse nei secoli a sua memoria.
L’edificio è disegnato con linee larghe e l’interno con grandi sale. Le maniglie sono stilizzate con un profilo alare o con il motivo del “bastone di Comando“, allora segno distintivo degli ufficiali piloti, riproposto come elegante abbellimento delle ringhiere dello...
Personale militare formato per svolgere funzioni di guida
Sono delle guide della Fondazione Luigi Pirandello.