Recensioni

recensioni | Tempo di Eventi
Le recensioni dei partecipanti
Le opinioni e i punteggi alle attività di TempodiEventi.
Le recensioni ordinate dalla più recente:

Il primo viaggio con tempodieventi: FIRENZE

20/05/2025

Cara Rita,

di ritorno dal viaggio a Firenze desidero condividere con te le mie sensazioni in proposito.

Si è trattato della prima uscita da Roma con Tempodiventi e mi piace dirti che sono stato favorevolmente colpito da come si è svolta.

Abbiamo potuto visitare due strutture “insolite” contenenti opere interessanti e belle, che ci sono state descritte con cura e rilassatezza, senza affollamento di tanti altri visitatori.

L’organizzazione è risultata puntuale e precisa.

Il viaggio si è concluso lasciandomi la sensazione di avere trascorso in leggerezza una giornata tra amici.

D’altra parte, da S. Rita non avrei potuto aspettarmi niente di meno no?

Ciao, a buon ripetere!

Massimo

Firenze

19/05/2025

Mi sento appagata e felice di aver appreso tante notizie della nostra storia italiana. Due visite originali : La Fondazione F. Zeffirelli e l’Opificio di Fortezza da Basso.

Grazie Rita e Lorenzo

chiara corsi

Una insolita gita a Firenze

19/05/2025

Un grande GRAZIE a Rita e Lorenzo per la visita speciale a Firenze! E’ stata una giornata che ha suscitato tante emozioni, non solo nel ritrovare una città che incanta sempre, ma soprattutto perché abbiamo conosciuto realtà e persone, che sanno rispettare e recuperare le bellezze di una passato e di una cultura ,che ci appartiene e chi ha formati, anche se, a volte, dimentocata, Cosi, alla Fondazione F. Zeffirelli, Alessandro, chi ha parlato del Maestro, facendoci scoprire anche aspetti poco noti della sua attività di artista. I disegni originari delle scenografie e dei costumi, le foto, le rubriche personali sono state trattate e fatte visionare con i guanti (nel senso letterale del termine) e con tanta delicatezza e sensibilità. L’Opificio delle pietre dure é un mondo ,che sembra quasi irreale per l’opera grandiosa e minuziosa che vi si compie. L’attenzione, la passione e la competenza dei restauratori commuove e fa riflettere. Non si può fare a meno di fermarsi per vederli lavorare: si tratta di accogliere le opere d’arte,di ogni tipo, di varie manifatture e di età diverse, anche molto lontane. Poi rimuovere, con gesti pazienti e minuziosi, i danni che il tempo e le vicende varie hanno arrecato alla bellezza originaria. Si tratta di offrire l’opportunità di una nuova nascita .E, per un giorno noi abbiamo anche un pò “dimenticato” le” brutture “di una certa realtà che ci circonda,

Rita Testi

AREZZO PIEVE E SANSEPOLCRO

25/03/2025

Siamo tornati a Roma, lo sapevo che viaggiare con tempodieventi é una certezza. Abbiamo scoperto la bellissima città di Arezzo, piena di tesori e la guida locale, la eccellente Sandra, é stato una grande valore aggiunto!. Dolce, simpatica ,preparatissima e di grande empatia ci ha fatto sentire la spiritualità di questa città.

Avere incontrato Don Alvaro nella magnifica Cattedrale, dove ci ha accolti con molta semplicità e ci ha benedetti, é stata una esperienza che mi ha riempito il cuore. La sua serenità é entrata nel cuore di tutti noi.

Profondo il momento vissuto al Museo del piccolo diario, non ha eguali. Rita trovi sempre luoghi,persone cosi particolari , che in nessun altro viaggio organizzato vengono vissute. Grazie! Ho conosciuto Marisa, ed è stato bello ricordarla, é importante, é necessario sapere cio che persone come lei fanno, credimi Rita, mi si é aperto un mondo! Quanta umanità in quei diari, quante storie di gente comune. In questo luogo ho ben compreso che le parole rendono eterni le persone e queste si uniscono a noi.

Grazie Rita, quando torno dai tuoi viaggi mi sento più ricca e con un cuore colmo di amore. Ringrazio anche tutti i compagni di viaggio, mi sono sentita avvolta dal vostro affetto

Ignazia G.

AREZZO PIEVE E SANSEPOLCRO

25/03/2025

Grazie a Rita e Lorenzo per questi giorni vissuti nella bellezza di luoghi e di artisti che l’hanno saputa cogliere nelle opere pittoriche e architettoniche. La spontaneità e l’autenticità degli scritti di donne e uomini comuni che, nel Museo del piccolo diario, ci raccontano la vita e la storia, vista con i loro occhi, commuove e restituisce dignità e significato alle storie autenticamente umane e alla importanza di accoglierle e custodirne il ricordo. Sandra , la guida competente e piacevole ci ha fatto sentire a casa, in questa provincia toscana, da lei tanto amata.

rita testi
Lascia la tua recensione
Puoi farci sapere la tua sulle nostre attività.