Valeria Di Cola

Speaker Details
  • Profession
    Dott.ssa
Leave a Comment

Speaker Details
  • Profession
    Dott.ssa
Events of the Speaker
You might also love these events.
Expired
23
11/06/2024
11:00 am
Solo la nostra città può avere un museo originale e al tempo stesso ricco di fascino, la Centrale Situato sulla via Ostiense, il museo ospita circa quattrocento sculture antiche, provenienti dalla collezione dei Musei Capitolini, nella sede di una ex centrale termoelettrica del 1912. La Centrale Montemartini rappresenta oggi uno spazio museale dove l’archeologia classica e l’archeologia industriale si fondono in un connubio dall’atmosfera unica. L’accostamento di questi reperti, così diversi l’uno dall’altro, genera un contrasto che riesce ad incantare ogni visitatore. Il museo divenuto il secondo polo espositivo dei Musei Capitolini, non a caso è entrato a far parte della lista, redatta dal quotidiano britannico Guardian, dei 10 musei più belli e meno conosciuti in Europa.
Expired
23
09/03/2024
11:00 am
Nel neorinascimentale palazzo ottocentesco si trova una delle più importanti raccolte a livello mondiale di arte classica. Sui quattro piani del museo, sculture, affreschi, mosaici, monete e opere di oreficeria testimoniano l’evoluzione artistica di Roma dall’età tardo-repubblicana all’età tardo-antica (II secolo a.C. - V secolo d.C.). Scopriremo insieme come queste celebri opere siano in grado di riempire i nostri occhi di stupore e ammirazione per il loro valore estetico e la loro raffinatezza esecutiva, ma anche di parlarci in modo immediato della vita degli uomini più o meno celebri della Roma antica!
Expired
20,50
29/02/2024
12:00 pm
ECCO LA ROMA DI 1800 ANNI FA’ Questa volta vi porteremo a visitare un luogo incredibilmente importante, restituito alla città da pochi giorni: Museo della Forma Urbis situato in uno scenario stupefacente all’ombra del Colosseo. Una passeggiata tra le vie ed i luoghi dell’antica Urbe alcuni dei quali fanno parte anche oggi della nostra quotidianità.
Expired
33
26/11/2023
9:45 am
Apre al pubblico la Domus Tiberiana, a distanza di quasi 50 anni dall'insorgere dei gravi problemi strutturali che ne avevano determinato la chiusura e a seguito di importanti interventi di restauro. La grandiosa residenza imperiale, estesa per circa 4 ettari sul colle Palatino, si affaccia sulla valle del Foro Romano con poderose arcate su più livelli, immagine iconica di quest'angolo della città antica. Con l'apertura del palazzo viene ripristinata la circolarità dei percorsi tra Foro Romano e Palatino, attraverso la rampa di Domiziano e gli horti farnesiani. Per avere la percezione dell’antico cammino percorso dall’Imperatore
Expired
14
04/06/2023
11:00 am
Il percorso allestito alle Terme di Diocleziano è un viaggio inaspettato nel complesso e variegato rapporto tra noi e gli antichi. Un itinerario emozionante e ambizioso, dal VII secolo a.C al II secolo d.C, attraverso le culture classiche del Mediterraneo, finalizzato a presentare al pubblico italiano e internazionale le analogie e le differenze tra popoli che hanno contribuito ad annodare le radici della nostra identità europea. La vera star della mostra è IL CARRO DEGLI SPOSI unico carro cerimoniale matrimoniale con un lussuoso rivestimento in bronzo e le decorazioni in argento, in ottimo stato di conservazione, ritrovato nel 2021