CHIESA SAN GIROLAMO DELLA CARITA’ E LE STANZE DI SAN FILIPPO NERI

APERTURA IN ESCLUSIVA. POSTI LIMITATI
Un angolo di misticismo nel cuore di Roma: dall’eremo di San Girolamo alle stanze di San Filippo Neri.
Vicino alle sponde del Tevere, a due passi dell’antico centro cittadino, nel lontano 382 Papa Damaso chiama San Girolamo per rinnovare la comunità Cristiana in una Roma ancora in maggioranza pagana. Girolamo è ospitato in una casa di un’antica matrona, a due passi dalla residenza di Damaso, per tradurre la Bibbia dal greco al latino. Per questo compito arduo il colto dottore della Chiesa necessitava di pace e tranquillità.
Il luogo in cui sorgeva quell’antica Casa è oggi la Chiesa di San Girolamo della Carità, trasformato da allora in un piccolo eremo di spiritualità immerso nella natura.