AULA OTTAGONA DELLE TERME DI DIOCLEZIANO
L’Aula Ottagona costituisce attualmente un frammento dell’antico complesso ad opus caementicium delle Terme di Diocleziano a Roma. edificate tra il 298 e il 306 d.C. da Massimiano in onore dell’Imperatore romano Diocleziano.
Dopo un periodo di abbandono dal giorno della sua inaugurazione, il 28 ottobre 1928, detenne a lungo il primato del Planetario più grande d’Europa. Le operazioni di consolidamento hanno provveduto alla messa in sicurezza del complesso. restituendo consistenza e stabilità alle strutture antiche.
All’interno dell’Aula sono esposte alcune sculture in marmo. provengono dalle più importanti Terme di Roma e di Cirene. l’obiettivo di fornire al visitatore una panoramica importante degli apparati decorativi. scultorei degli impianti termali pubblici in età imperiale a Roma e nelle province.