IL FASCINO SENZA TEMPO DI SAN CLEMENTE
La chiesa di San Clemente al Celio è una delle più importanti di Roma, non solo sotto l’aspetto artistico ma anche perché rappresenta bene una città che è stata costruita a strati sovrapposti. L’edificio visibile oggi, risale al XII secolo, ma nasconde parti ben più antiche.
Visitare la Basilica di San Clemente vuol dire intraprendere un vero e proprio viaggio in verticale, per andare alla scoperta della lunga storia della città, osservando il suo continuo evolversi durante il corso dei secoli