
- Questo evento è passato.
ADULTI -I GIARDINI DEL QUIRINALE E LA COFFEE HOUSE
venerdì, 5 Giugno, 2015 - 15:30/17:00
Permesso speciale
VISITA RISERVATA AI SOLI ISCRITTI
I giardini del Quirinale occupano una superficie di circa 4 ettari e corrispondono a quella che nel XVI era la cosiddetta Vigna di Napoli, un fondo interamente occupato da orti e vigne di proprietà della famiglia campana dei Carafa. La storia dei Giardini è strettamente connessa con l’evoluzione del complesso monumentale.
Grazie ad un permesso speciale avremo la possibilità di passeggiare all’interno di questa bellissima area verde.
L’eccezionalità di questa visita è l’occasione “più unica che rara” di entrare nella Coffee House, luogo di incontro e di cultura. Realizzato nel 700 per volere di papa Benedetto XIV Lambertini (1740-1758) e lo costruì Ferdinando Fuga, già autore del Palazzo della Consulta e dell’ultimo tratto della Manica Lunga del Quirinale. Nonostante lo scenario ameno del giardino, Fuga non rinunciò al suo stile classico e solenne, con il quale impostò i prospetti del porticato centrale e delle due stanze laterali.
All’interno delle due stanze, viceversa, l’architetto propose degli aggraziati ambienti rococò, dipinti in tenui tinte verdi e azzurre, rivestiti da stucchi bianchi e dorati, allestiti con le porcellane esotiche tanto amate dal papa e con dipinti commissionati ad alcuni tra i maggiori artisti dell’epoca
Costo della visita:
Quota Socio € 15,00 (guida +auricolari);
Ingresso ai Giardini e Coffee House: GRATUITO
La visita sarà condotta dalla dottoressa Valeria Marino
NB: LE PRENOTAZIONI DEBBONO PERVENIRE ENTRO il 25 MAGGIO comunque fino ad esaurimento dei posti.
IMPORTANTE : Indicare i propri dati anagrafici e quelli di un documento di riconoscimento