
- Questo evento è passato.
ALBERTO SORDI : la casa museo
domenica, 18 Ottobre, 2020 - 16:00/17:30
Alberto Sordi è uno dei figli più grandi di Roma. L’attore è sempre rimasto nella sua città eletta a dimora stabile che lo ha accompagnato fino alla morte.
La casa in cui è vissuto Alberto Sordi dal 1958 fino alla sua morte avvenuta nel 2003, si trova in Piazzale Numa Pompilio .
Nella Villa c’è tanto spazio per l’arte e la recitazione. Arredi lussuosi e importanti restituiscono allo sguardo la dimensione di grandezza, che traspare anche dalle floride architetture della residenza. Lampadari in cristallo, archi finemente lavorati e sedute dal richiamo floreale, raffinate e discrete, fanno da cornice a una successione di ambienti dal sapore storico e intramontabile.
Oltre al suo studio privato, in cui leggere e valutare copioni dei suoi celebri film, Alberto Sordi ha voluto un teatro e una sala cinematografica tutti per sé e per i suoi ospiti.
La casa museo è tutto questo e molto di più. Cimeli, porcellane antiche che l’attore amava collezionare, oggetti e design in linea con l’anno di costruzione della villa (1930).
La casa museo è una serie di aneddoti personali sui quali si è costruita (nel bene e nel male) la nostra identità nazionale.
QUOTA ASSOCIATIVA
€ 20,00 (guida della Fondazione A. Sordi; radio, biglietto ingresso) iscritti
€ 22,00 non iscritti
PAGAMENTO ANTICIPATO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
LA VISITA SARA’ CONDOTTA DALLA FONDAZIONE CASA MUSEO ALBERTO SORDI
Durata della visita : 1 ora e 30 circa.
Utilizzo di auricolari sanificati o chi preferisce può utilizzare i propri
Ingresso limitato
Utilizzo della mascherina
La fondazione ha assicurato che la visita si svolgerà nel pieno rispetto delle norme emanate per il Covid 19
VISITA COMPLETA
ANCORA POSTI DISPONIBILI IL 14 NOVEMBRE ALLE ORE 10..30