
- Questo evento è passato.
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
sabato, 19 Settembre, 2020 - 17:30/19:00
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE. Sarà un viaggio nella Roma più recente. Tra i quartieri che hanno fatto del mercato e dell’industria la loro vocazione.
Le architetture industriali hanno creato un patrimonio ambientale e culturale unico nel suo genere. Un percorso tra “vecchio e nuovo”. Nel quadrante romano di Garbatella–Ostiense–Marconi–Testaccio.
Alzando gli occhi al cielo, si erge possente, aggressivo e plumbeo il Gazometro. Forse il maggior monumento di archeologia industriale della città. Elemento caratteristico dell’identità e del paesaggio urbano di Roma.
Negli ex Mercati Generali di Ostiense vi vivono immortali storie di facchini. Pesciaroli. Fruttaroli. Camionari. Un’epoca che sembra ormai lontana.
Passeggiando per il porto Fluviale. il mulino Biondi. la Mira Lanza . il nuovo Ponte dell’Industria. racconteremo delle trasformazioni della città nell’ultimo secolo.
Il tutto leggendo poesie di Pier Paolo Pasolini ambientate nelle zona. riferimenti cinematografici del regista Ferzan Ozpetek. di Luchino Visconti e altri. Insieme alle tante opere di street-art disseminate tra le strade.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 13,00 (guida e auricolari) per gli iscritti all’Associazione
€ 15,00 per i non iscritti
LA VISITA GUIDATA SARA’ EFFETTUATA DALLA DOTTOR EMANUELE GIANNOTTA
Prenotazione obbligatoria
IMPORTANTE! LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO
-
Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori).
-
Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti
-
Utilizzo di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.
-
La visita prevede un numero ridotto di partecipanti
-
Obbligo per i non iscritti di fornire dati anagrafici e contatti.