
- Questo evento è passato.
ARIOSTO PUBBLICO, ARIOSTO PRIVATO
sabato, 23 Gennaio, 2021 - 18:00/20:00
ARIOSTO: PARTE PRIMA
ORLANDO….FURIOSO DA 500 ANNI – TempodiEventi.com
“Ludovico Ariosto: andava per le strade di Ferrara e al tempo stesso andava per la luna” (J.L. Borges).
Un vissuto ed una produzione letteraria che fanno di Ariosto scrittore pienamente rinascimentale e ad un tempo scrittore universale. Sempre al bivio fra una dimensione pubblica impegnata e sovraesposta, ed un desiderio di intimità privata. Fra la complessità del reale e la spettacolarità della fantasia, fra il mestiere di vivere e l’ironia della immaginazione.
Un creativo proiettato verso la fascinazione universale dell’invenzione, della ricerca, del sogno, ma anche profondamente calato nel reale e nel suo tempo: in quel Rinascimento splendente, che però va creando le condizioni stesse delle proprie criticità.
E intorno a lui, avvolgente, Ferrara, luogo di cultura, arte e bellezza; città dei piaceri, ma anche città della sofferta complessità del vivere. Palazzi incantati dell’arte… e il Po che inonda e sommerge. E costante, nel vissuto di un’intera esistenza, il rapporto dialettico di Ariosto con il potere: intellettuale organico e spirito libero.
E poi l’amore, la famiglia, la casa, che si intrecciano con l’impegno di diplomatico e di politico. La pace e la guerra, in senso figurato ed in senso reale. Uno scrittore di ieri, di oggi, di sempre.
Quota di partecipazione:
€ 5,00 iscritti con rinnovo 2021 (piattaforma zoom, assistenza tecnica e video registrazione )
€ 8,00 non iscritti
RELATORE: PROF. Carlo Mari
SUPPORTO TECNICO: Sig. Marco De Angelis
LE VIDEO CONFERENZE SI SVOLGERANNO SU PIATTAFORMA ZOOM e VERRANNO REGISTRATE ED INVIATE A COLORO CHE NE FARANNO RICHIESTA VIA E-MAIL ENTRO DUE GIORNI DOPO L’EVENTO.
IL GIORNO PRIMA, SARA’ INVIATA E.MAIL CON LE MODALITA’ PER ACCEDERE ALLA CONFERENZA.