
- Questo evento è passato.
AUDITORIUM DI MECENATE
giovedì, 1 Novembre, 2018 - 15:00/16:30
AUDITORIUM DI MECENATE: APERTURA STRAORDINARIA
Auditorium di Mecenate : nel cuore del quartiere Esquilino si nasconde un piccolo gioiello di epoca romana. Passeggiando lungo via Merulana infatti è possibile imbattersi in una sala semisotterranea che nasconde al suo interno dei meravigliosi affreschi, unico resto del complesso architettonico appartenuto a Mecenate, celebre statista e collaboratore di Augusto.
L’Auditorium di Mecenate è stato scoperto nel 1874 durante i lavori di apertura di via Merulana, in seguito al piano regolatore del 1873 che trasformo il volto dell’Esquilino scelto come sede dei nuovi edifici residenziali di Roma, nuova capitale d’Italia. Testimonianza unica di come dovevano essere le sontuose dimore degli illustri uomini dell’impero romano. Questa aula infatti è oggi tutto ciò che a noi resta visibile dell’immenso complesso degli Horti appartenuti a Mecenate, uomo sapiente, amante della cultura e delle arti, grande amico e fidato consigliere di Ottaviano Augusto.
Raffinati affreschi che ancora oggi, dopo duemila anni, decorano e rivestono le pareti dell’Auditorium.
Completeremo la nostra visita con una breve passeggiata verso il Tempio di Iside: vasto santuario dedicato ad Iside e Serapide, situato alle pendici del Colle Oppio, nella regione che dal tempio appunto aveva preso il nome (Regio III Isis et Serapis)
LA VISITA SARA’ CONDOTTA DA ALESSANDRO DELFINO
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€12,00 (guida e auricolari) iscritti; € 15,00 non iscritti
+ biglietto ingresso
€ 5,00 intero
€ 4,00 ridotto
L’ INGRESSO E’ GRATUITO PER I POSSESSORI DELLA TESSERA MIC
Consulta le condizioni di vendita