
- Questo evento è passato.
BASILICA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA
sabato, 19 Dicembre, 2020 - 11:30/13:00
BASILICA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA: Tour delle Basiliche
BASILICA DI SAN PAOLO FUORI LE MURA è una delle quattro basiliche papali di Roma, la seconda più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano.
Sulla tomba di San Paolo, l’imperatore Costantino fece edificare una grandiosa basilica consacrata poi dal primo pontefice nel 324 d.C , Papa Silvestro.
Dopo l’incendio del 1823 che ne distrusse gran parte, la Basilica fu ricostruita, ripristinando l’aspetto grandioso ed equilibrato delle grandi basiliche romane delle quali riproduceva la pianta e le dimensioni.
Sono rimasti intatti l’altare maggiore ed il ciborio di Arnolfo di Cambio, esempio dell’eleganza gotica, il candelabro pasquale, rara testimonianza di arte romanica a Roma ed il mosaico di scuola veneziana dell’abside.
Lungo le cinque navate della basilica sono rappresentati tutti i Papi, da San Pietro fino a Papa Francesco.
L’intero complesso degli edifici gode dell’extraterritorialità della Santa Sede, pur trovandosi nel territorio della Repubblica Italiana. Il luogo rientra nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco dal 1980.
QUOTA ASSOCIATIVA
€ 13,00 iscritti
€ 15,00 non iscritti
LA VISITA SARA’ CONDOTTA DAL DOTTOR EMANUELE GIANNOTTA
IMPORTANTE! LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO
-
Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori).
-
Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti.
-
Utilizzo di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.
-
La visita prevede un numero ridotto di partecipanti.
-
Obbligo per i non iscritti di fornire dati anagrafici e contatti.
La nostra Associazione dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy)