
- Questo evento è passato.
CHIESA DI SAN NICOLA IN CARCERE e i sotterranei
sabato, 16 Gennaio, 2016 - 15:00/17:00
I Templi del Foro Olitorio, alle pendici del Campidoglio
VISITA GUIDATA CON POSTI LIMITATI
Le fonti antiche citano nel Foro Olitorio, l’antico mercato delle erbe vicino al Tevere, quattro templi in età repubblicana, dedicati alla Speranza, a Giunone Sospita, a Giano, alla Pietà. I santuari vennero tutti distrutti nel I sec. a.C. per far posto al teatro di Marcello e furono rifatti spostandoli a sudest. I tre templi sono tuttora parzialmente visibili essendo stati inglobati nella chiesa di S. Nicola in Carcere e nei suoi sotterranei. Sotto il tempio di Giunone, uno dei tre, una serie di piccoli ambienti, al momento della scoperta alimentarono la leggenda del carcere antico. In una passeggiata come un vero viaggio nel tempo, scopriremo come in realtà erano gli uffici di cambiavalute, operanti in funzione dei numerosi commercianti, abituali frequentatori dei tempi del foro. Davanti alla chiesa è situata una notevole costruzione medievale, detta Casa dei Pierleoni, che è affiancata da una torre e presenta bifore e trifore. In alto, sulla rupe capitolina, si scorge una caratteristica costruzione con loggia a colonne, di tardo stile neoclassico: è la cosiddetta Rupe Tarpea dalla quale venivano gettati i traditori condannati a morte, che in tal modo venivano simbolicamente espulsi dall’Urbe.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO:
€12,00 (guida e auricolari) iscritti; € 15,00 non iscritti
+ € 3,00 biglietto per i sotterranei
PRENOTA ORA!