
- Questo evento è passato.
CHIESA DI SAN FRANCESCO A RIPA
sabato, 27 Gennaio, 2018 - 10:30/12:30
CHIESA DI SAN FRANCESCO A RIPA
Francesco d’Assisi , arrivato a Roma nel 1219, attraverso il Porto di Ripa grande, trovò accoglienza in un ospizio a Trastevere.
Oggi in quel luogo sorge la chiesa di San Francesco a Ripa, a lui dedicata. Avremo la possibilità di vedere la cella del santo dove sono conservati il suo guanciale in pietra ed il suo crocifisso.
La Chiesa di San Francesco a Ripa, custodisce, inoltre un gioiello prezioso e questo ci si rivela in tutta la sua inaspettata bellezza nella “Cappella Altieri” per la quale il genio di un Bernini ormai settantenne realizzò una delle sue più alte rappresentazioni scultoree a carattere religioso: l’ Estasi della Beata Ludovica Albertoni.
Si rimane incantati dall’effetto scenografico dell’insieme. ottenuto in uno spazio quanto mai ridotto: la fitta penombra del luogo. la quinta delle pareti fortemente inclinate a racchiudere il sarcofago. la bianca figura distesa che riceve un raggio di luce da finestrelle nascoste.
Una visione di mistica trascendenza, rappresentata nell’agitarsi convulso di un corpo, che ci stupisce e commuove allo stesso tempo e che molti sono soliti accostare alla più famosa “Estasi di Santa Teresa d’Avila”, conservata nella Chiesa di “Santa Maria della Vittoria”.
Lo sapevate che nella Chiesa di San Francesco a Ripa c’è la tomba di De Chirico e di sua moglie Isabella?
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO
€ 13,00 (guida,auricolari,offerta) iscritti; € 16,00 non iscritti
La visita sarà condotta dalla Dott.ssa GEMMA BUONANNO
PRENOTA ORA!