
- Questo evento è passato.
CIRCO MASSIMO – AREA ARCHEOLOGICA
mercoledì, 28 Dicembre, 2016 - 15:00/17:00
Il grande Circo Massimo con i suoi 600 metri di lunghezza e 140 di larghezza, nel corso dei secoli ha vissuto innumerevoli trasformazioni.
Il nuovo ingresso all’ area Archeologica del Circo Massimo è da Piazza di Porta Capena. Dopo 2800 anni di avvenimenti e attraverso i suoi tesori oggi finalmente svelati, si potrà accedere alle gallerie. Un tempo conducevano alle gradinate della cavea (i senatori al piano terra e la plebe al piano superiore). Da qui potremo osservare anche i resti delle latrine antiche. Poi proseguire sulla strada basolata esterna ritrovata durante gli scavi. Qui spicca una grande vasca-abbeveratoio in lastre di travertino.
Saranno visitabili anche alcune stanze che venivano utilizzate come botteghe per soddisfare le necessità del numeroso pubblico dei giochi. Le locande. Negozi per la vendita di generi alimentari. Magazzini. Lavanderie. Ma anche uffici di cambiavalute necessari per assecondare il giro di scommesse sulle corse dei cavalli. Nell’Area Archeologica del Circo Massimo per la prima volta, attraverso una scala interna si potrà accedere al piano superiore della Torre della Moletta e godere di una splendida vista sull’area archeologica.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO:
€ 12,00 (guida privata e auricolari) iscritti; € 15,00 non iscritti
+
Biglietto di ingresso
per i residenti a Roma: intero € 4; ridotto € 3; gratuito per under 18. Ridotto con tessera Bibliocard, Feltrinelli, Metrebus annuale.
La visita sarà condotta dall’ Archeologo ALESSANDRO LOCCHI