
- Questo evento è passato.
IL COLOSSEO COME NON L’AVETE MAI VISTO! – NO FILA NO STRESS
sabato, 3 Dicembre, 2016 - 11:00/13:00
Il Colosseo è posizionato nel cuore archeologico della città di Roma. Spicca per monumentalità e accoglie quotidianamente un gran numero di visitatori. Sono attratti dal fascino intatto della sua storia e della sua complessa architettura. Fu eretto nel I secolo d. C. per volere degli imperatori della dinastia Flavia. il Colosseo, così chiamato per una colossale statua che sorgeva nelle vicinanze. Ha accolto, fino alla fine dell’età antica, spettacoli di grande richiamo popolare, quali le caccie e i combattimenti gladiatori. L’edificio era, e rimane ancora oggi, uno spettacolo in se stesso. Si tratta infatti del più grande anfiteatro non solo della città di Roma, ma anche del mondo.
Il nuovo percorso, seppur unico nel suo genere, sarà più breve rispetto alla visita classica e proprio per questo motivo accedendo dal terzo ingresso –( riservato soltanto ai gruppi prenotati con guida accreditata ) avrà la possibilità di proseguire poi il percorso classico.
Inoltre si potrà eccezionalmente ammirare anche altri capolavori dell’arte antica: perché l’Anfiteatro Flavio – fino all’11 dicembre – ospiterà le ricostruzioni di tre importantissimi manufatti del vicino Oriente:, il Toro di Nimrud, il soffitto del Tempio di Bel e la sala dell’archivio di Stato di Ebla si ergeranno in tutta la loro meraviglia all’interno dell’arena. “Rinascere dalle distruzioni” le meraviglie di Siria ed Iraq, rivivono in 3D.
Una soluzione d’effetto, per decongestionare l ingresso principale e il consueto percorso .Riservato ai gruppi accompagnati da un propria guida. Evitando cosi anche la fila e controlli di sicurezza .
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO:
€ 12,00 (Archeologo e auricolari) iscritti; € 15,00 non iscritti
+ biglietto ingresso € 15,00
AVVISO:
AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE (per i non iscritti) VANNO COMUNICATI PROPRI DATI ANAGRAFICI (luogo e data di nascita).
LA PRENOTAZIONE E’IMPEGNATIVA – PAGAMENTO ANTICIPATO
PER EVITARE LA FILA I DATI DOVRANNO ESSERE FORNITI ALLA SICUREZZA. I NOMINATIVI NON POTRANNO ESSERE SOSTITUITI.
PER PRENOTARE PREGHIAMO INVIARE E MAIL A : info@tempodieventi.com
La visita sarà condotta dall ‘Archeologo ALESSANDRO DELFINO