
SERATE ROMANE: TEATRI di ROMA comincia lo spettacolo
domenica 17 Luglio - 20:30/22:00
Una passeggiata serale nel centro storico per scoprire la grande tradizione del teatro romano che dal mondo antico è arrivata fino ai giorni nostri.
Di teatro in teatro vedremo, sia nel mondo antico che nel mondo moderno, le compagnie teatrali, gli attori dell’epoca, gli apparati scenici, i generi che venivano rappresentati e il pubblico che andava a teatro e rimarremo stupiti di quanto diversi da oggi potevano essere.
Il teatro romano trova un periodo di arresto nel medioevo, tornando a svolgere un ruolo di primo piano soltanto nel periodo dei papi. Da evento aristocratico svolto nei cortili dei palazzi per importanti celebrazioni, nel seicento, trova sempre più spazio in luoghi pubblici dedicati in cui si può accedere con biglietto. Ma è il Settecento il secolo d’oro per il teatro romano quando nacquero importanti edifici come il Valle e l’Argentina.
Passando dal teatro Marcello, al teatro Argentina, racconteremo le storie e le curiosità della vita teatrale romana ma anche le vicende di quelle numerose sale che non esistono più ma ebbero grande successo in una passeggiata davvero insolita.
QUOTA ASSOCIATIVA:
€ 13,00 (guida e radio) iscritti/€ 16,00 non iscritti
La passeggiata sarà condotta da Dot. E. Giannotta
Per la partecipazione alla visita vi preghiamo voler consultare il seguente link :
Condizioni di Vendita – Tempo di Eventi