
- Questo evento è passato.
Domus Romana sotto il Convento di Santa Susanna VISITA IN ESCLUSIVA
sabato 5 Febbraio - 15:00/16:30
Domus Romana sotto il Convento di Santa Susanna visita con apertura in esclusiva
Poco distante dal Quirinale, tra il quartiere Trevi e il quartiere Monti, sorge il Monastero di Santa Susanna. E’ abitato dalle suore di clausura dell’ordine cistercense. Sarebbe un luogo di preghiera e di culto come tanti altri. Ma qui sono stati effettuati degli scavi archeologici per volontà del parroco della Chiesa del Monaste Sono stati riportati alla luce i resti di una Domus Romana. di splendida fattura del I sec. d.C. Nel cortile di ingresso del Monastero si aprono due scale che portano nei sotterranei della Chiesa e qui un percorso guidato conduce in quel che resta della Domus Romana: affreschi rosso pompeiano, ricchi pavimenti a tessere di mosaico bianche e nere, di cui una con inedite losanghe di marmi colorati .
Salendo qualche gradino si accede ad ulteriori due ambienti nei quali è possibile ammirare i resti di una ricca domus di III secolo, della quale si conservano ancora le pavimentazioni con motivi geometrici a tessere di mosaico bianche e nere ed alcune porzioni di pareti finemente decorate con motivi vegetali, nonché un corridoio, anch’esso dipinto e rivestito in mosaico bianco in ottimo stato di conservazione.
Secondo la tradizione Susanna rifiutò come sposo il figlio adottivo di Diocleziano, Massimiliano Galerio, essendosi votata alla verginità; per tale rifiuto fu condannata l’11 Agosto del 294 alla decapitazione, che avvenne proprio di fronte la casa della martire
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO che comprende visita guidata, noleggio radio e biglietto d’ingresso :
€ 19,00 iscritti; € 22,00 non iscritti
Parte della quota viene devoluta al monastero per progetti di conservazione e di restauro
Si richiede Super Green Pass e mascherina FFP2
Per la partecipazione alla visita vi preghiamo voler consultare la normativa del 06 agosto 2021, seguente link :
Condizioni di Vendita – Tempo di Eventi