
- Questo evento è passato.
FORO DI CESARE E FORO DI AUGUSTO: VIAGGI NELL’ANTICA ROMA
mercoledì, 19 Luglio, 2017 - 21:00/23:15
Foro di Cesare e Foro di Augusto. La Roma di Cesare e di Augusto torna a vivere in tutta la sua suggestione grazie ai “Viaggi nell’antica Roma .
Al Foro di Cesare e Foro di Augusto , tornano gli spettacoli ideati da Piero Angela. due storie e due percorsi promossi da Roma Capitale. assessorato alla Crescita culturale. Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali .
Roma a quel tempo contava più di un milione di abitanti. nessuna città al mondo aveva mai avuto una popolazione di quelle proporzioni. solo Londra nell’800 ha raggiunto queste dimensioni. Era la grande metropoli dell’antichità.la capitale dell’economia. del diritto. del potere e del divertimento.
Al Foro di Cesare e al Foro di Augusto ammireremo meravigliosi filmati . ricostruzioni che mostreranno al pubblico i luoghi così come si presentavano nell’antica Roma. un racconto accompagnato dalla voce di Piero Angela. accompagnato da musica ed effetti speciali.
Uno spettacolo che offre un colloquio a tu per tu con la vita degli antichi romani. i loro usi e costumi. attraverso i loro luoghi. i cibi.le strade. le case. gli edifici del potere. Non mancano curiosità spesso del tutto assenti nei libri di storia dell’arte e dell’architettura, oltre che ricostruzioni di video e immagini delle principali tappe della storia di Roma, dagli albori all’incendio, dalla potenza militare agli acquedotti, fino alle invasioni ed alle varie “cadute”, terremoti e incendi compresi, dalle quali in un certo senso Roma è riuscita a rinascere.
INFORMAZIONI UTILI: E’ possibile partecipare ad ambedue gli spettacoli (combinato) oppure aderire alla visione del Foro di Augusto o Foro di Cesare (singolo). Qui di seguito orari e costi.
IL FORO DI AUGUSTO Il racconto del Foro di Augusto parte dai marmi ancora visibili nel Foro e, attraverso una multiproiezione di luci, immagini, filmati e animazioni, il racconto di Piero Angela si sofferma sulla figura di Augusto. Durata 40 minuti. Posti seduti non assegnati.
IL FORO DI CESARE Lo spettacolo all’interno del Foro di Cesare è itinerante. Si accede dalla scala accanto alla Colonna Traiana e si attraversa il Foro di Traiano su una passerella realizzata appositamente., si passa sotto via dei Fori imperiali (nelle vecchie cantine delle abitazioni abbattute negli anni 30) e comincia il percorso con le ricostruzioni grafiche proiettate sulle rovine con effetti di luce che fanno vivere lo stato originale del foro. Durata 55 minuti.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO:
€ 22,00 Foro di Augusto + Foro di Cesare (combinato)
Foro di Augusto ore 21.00 + Foro di Cesare ore 22.20
€ 17,00 Foro di Augusto o Foro di Cesare (singolo)
Foro di Augusto ore 21.00 oppure Foro di Cesare ore 22.20
I costi sopra indicati includono: Biglietto ingresso; prevendita; diritti di prenotazione;assistenza durante la fase di accettazione e ingresso