
- Questo evento è passato.
GALLERIA NAZIONALE DI ARTE MODERNA
sabato 5 Marzo - 15:00/17:00
Galleria Nazionale di arte moderna: Scusi ma è arte questa?
Visitare la Galleria Nazionale di arte Moderna . ma come è possibile che una tela strappata o lasciata completamente bianca possa chiamarsi arte?. Perché Alberto Burri dipingeva con la fiamma ossidrica?. Perché Duchamp esponendo un orinatoio e chiamandolo Fontana è diventato uno degli artisti più famosi e quotati al mondo?. Siete perplessi?
Quante volte di fronte ad un’opera d’arte contemporanea vi siete detti. “ questo tipo di arte proprio non l’ha capisco”. o esclamato “ma come, questa non è arte, lo sappiamo fare tutti!!”.
Un modo per dare una risposta al perché l’arte contemporanea è così difficile da comprendere.
Ci muoveremo nello spazio attraversando le sale e le opere. dove le immagini sono fisse. in relazione simultanea tra loro, come se fossero prequel e sequel insieme. Un concetto di tempo completamente nuovo. potrà lasciare in un primo momento disorientati. ma trova ha una sua logica. anche perché qualcuno, quel tempo, deve pur riordinarlo. Anche se si tratta di un lavoro difficile. come ammette lo stesso Amleto. a completamento del verso incriminato da cui si ispira il titolo della mostra.: “o sorte maledetta, che proprio io sia nato per rimetterlo in sesto”.
Seguiteci in questa visita alla rinnovata Galleria Nazionale di Arte Moderna . Perfino il tempo sembra essere un concetto antico. Scoprirete che l’arte contemporanea non è poi così difficile da digerire.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO :
€ 13,00 (guida e auricolare) iscritt;
€ 16,00 non iscritti
+ il biglietto ingresso:
- biglietto intero: € 7,50
- biglietto ridotto: € 6,50
- biglietto gratuito: per i possessori della Mic Card
LA VISITA SARA’ CONDOTTA DAL DOTTOR SIMONE BATTIATO
Per la partecipazione alla visita vi preghiamo voler consultare la normativa del 06 agosto 2021, seguente link :
Condizioni di Vendita – Tempo di Eventi