
- Questo evento è passato.
I PITTORI DELLA LUCE
mercoledì, 17 Febbraio, 2021 - 18:00/20:00
I PITTORI DELLA LUCE .
Fiat lux: l’arte della speranza e il mistero delle tenebre
I PITTORI DELLA LUCE : 4 VIDEOCONFERENZE
-
Giorno 03 febbraio .La luce dei Francesi. George de la Tour, Claude Lorraine. Intimità a lume di candele e maestosità del Sole.
Giorno 17 febbraio. La luce dei fiamminghi. Gerrit von Honthorst, Leonard Bramer, Frans Hals, Rembrandt: l’incanto della notte.
Giorno 03 marzo. La luce degli Spagnoli. Ribera, Zurbaran, Murillo. Riflessi di sublime luminescenza: il Dio delle piccole cose.
Giorno 10 marzo. La luce degli Inglesi. Turner e Constable: il sole é Dio!. Gli umori della natura e la furia del colore
Dall’inizio dei tempi tutto inizia con la luce. L’origine del colore,. dono degli Dei. tanto come il fuoco, rubato agli Dei da Prometeo per proteggere gli uomini dal freddo. dalla notte. dalle paure. La luce ci illumina e ci conforta. nel cristianesimo diventa Grazia e promessa di salvazione.
Abbiamo pensato di proporvi un ciclo di incontri sulla luce per scaldarci attorno alle candele. alle fiaccole. ai fuochi. ai fiammiferi più suggestivi mai dipinti . per sorprenderci davanti alle albe. ai lampi. ai tuoni e lasciarci carezzare da straordinari tramonti. per scaldarci il cuore e trovare insieme un dolce ristoro dei sensi.
La luce dei fiamminghi
Gerrit von Honthorst, Leonard Bramer, Frans Hals, Rembrandt: l’incanto della notte
Maestri fiamminghi tutti accomunati dalla capacità di realizzare notturni, tanto che “delle Notti” fu il soprannome dei primi due. Artisti eccezionali per le invenzioni luministiche che prevedono una sapiente regia e una tecnica straordinaria. Gerrit Van Honthorst imita il Caravaggio ma accentua le espressioni cercando i protagonisti con una luce introspettiva che ne svela l’essenza. Leonard Bramer si specializza nel mistero delle tenebre, dal carattere stregonesco quando illuminate da fuochi, fiabesco quando bagna il pennello di morbidezza lunare. Hals é l’opposto di Rembrandt, la sua pittura é tesa alla verità solare delle cose e delle persone, mentre Rembrandt si abbandona totalmente all’oscurità e ne fa la sua ricerca prioritaria indagandolo in tutti i suoi lati più reconditi e inquietanti.
DURATA DI CIASCUNA VIDEOCONFERENZA : 2 ore circa
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA:
€ 15,00 per ciascuna videoconferenza
€ 50,00 Pacchetto di 4 videoconferenze
€ 45,00 per chi ha prenotato anche il pacchetto di 3 videoconferenze a 2 voci
RELATORE: Dott.ssa Silvia De Angelis
SUPPORTO TECNICO: Sig. Marco De Angelis
LE VIDEO CONFERENZE SI SVOLGERANNO SU PIATTAFORMA ZOOM e VERRANNO REGISTRATE
E INVIATE A COLORO CHE NE FARANNO RICHIESTA VIA EMAIL ENTRO 2 GIORNI DOPO L’EVENTO
IL GIORNO PRIMA, SARA’ INVIATA E-MAIL CON LE MODALITA’ PER ACCEDERE ALLA CONFERENZA.