
- Questo evento è passato.
IL CARAVAGGIO CENSURATO
venerdì 14 Gennaio - 10:30/12:00
IL CARAVAGGIO CENSURATO Palazzo Odescalchi
IL CARAVAGGIO CENSURATO. VISITA IN ESCLUSIVA POSTI LIMITATI
Nel cuore di Palazzo Odescalchi, nel Salone giallo, si trova “La Conversione di San Paolo” di Caravaggio, opera su tavola da identificare probabilmente con la prima versione dell’opera commissionata nel 1600 Tiberio Cerasi per la propria cappella, e poi sostituita con la tela attualmente in S. Maria del Popolo.
La prima Conversione di San Paolo, poco conosciuta al grande pubblico proprio perché da sempre custodita in collezioni private, è al centro di uno dei più appassionanti enigmi caravaggeschi, per anni letta come iconografia rifiutata, in quanto contraria agli Atti degli Apostoli che parlano di grande luce e non di apparizione di Cristo a Saulo caduto sulla via di Damasco.
Conversione di san Paolo, opera del 1600-1601 circa di Caravaggio, arrivata agli Odescalchi per via ereditaria, una delle rare opere del Merisi in mani private.
L’occasione di poterla ammirare da vicino è sicuramente da non mancare, trattandosi di un’ opera dal prestito molto difficile essendo una tavola di mt. 2,37 per 1,89 metri.
Ospiti degli Odescalchi in una suggestiva ed intima cornice ammireremo la tavola, uno straordinario scacchiere di ombra e penombra, di luci soffocate da nubi e una zona illuminata: il torace nudo e le braccia di Saulo che a terra, si copre il volto, la spada al fianco.
Quota associativa
€ 25,00 (storica dell’arte, costo apertura) Iscritti
€ 28,00 non iscritti
La visita sarà condotta dalla Dott.ssa Silvia De Angelis
Per la partecipazione alla visita vi preghiamo voler consultare la normativa del 06 agosto 2021, seguente link :
Condizioni di Vendita – Tempo di Eventi