
- Questo evento è passato.
IL COMPLESSO DI SANTA CROCE IN GERUSALEMME
sabato, 19 Marzo, 2016 - 10:15/13:00
Visita guidata con permesso speciale
POSTI LIMITATI
Grazie ad un permesso speciale potremo ripercorrere la storia del SESSORIUM (luogo di soggiorni e riunioni) . L’area dove sorge la basilica di Santa Croce in Gerusalemme fu occupata nella prima metà del III secolo da una villa imperiale. Questo ricco edificio comprendeva il vero e proprio palazzo residenziale, il Sessorianum, e, come spesso accade nelle grandi ville, un’area riservata al divertimento, testimoniata da un piccolo circo e un anfiteatro, l’Anfiteatro Castrense. La Basilica deve il suo nome al fatto che vi sono conservate, secondo un’antica tradizione, le reliquie della Croce. I recenti scavi hanno permesso di ricostruire le strutture e la vita che si svolgevano in questa zona, che da “periferia urbana” divenne centro del potere per poi svilupparsi velocemente fino ad essere in parte inglobata nei possedimenti della Basilica. La chiesa, apparentemente barocca ma in realtà costruita su una chiesa medievale, vanta un bellissimo pavimento cosmatesco e nella moderna cappella della Croce dei reliquiari di finissima arte orafa assolutamente incomparabili.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO:
€14,00 (guida, auricolari e diritti di prenotazione) iscritti; € 17,00 non iscritti
PRENOTA ORA!Consulta le condizioni di vendita.