
- Questo evento è passato.
IL MITO DELLA SERENISSIMA: Un mosaico di luce tra acqua e cielo
mercoledì, 27 Maggio, 2020 - 16:00/17:30
IL MITO DELLA SERENISSIMA : Nata sulle palafitte, affacciata al mar Adriatico dalla sua bella laguna di calma e prosperità. Venezia é uno spettacolo senza tempo che affascina i visitatori di tutto il mondo.
Anticamente collegata a Bisanzio Venezia diventa presto la Serenissima, la più potente delle Repubbliche marinare a metà tra Oriente e Occidente. La sua flotta dominava i mari di tutto il mondo, inoltre i mercanti veneziani sono stati i primi a detenere il primato delle mappe e delle rotte mercantili.
Venezia era la città del libero pensiero dove tutte le culture confluiscono. Questa straordinaria condizione culturale darà vita al fiorire delle arti, in primis l’architettura che deve alimentare ai forestieri il mito della Serenissima.. Il Canal Grande diventa il palcoscenico del mondo dove sfilano le gondole dei nobili e si stagliano i loro palazzi spettacolari. Insieme voleremo su piazza San Marco e di li entreremo nelle chiese e nelle “scole” che ancora sfoggiano le opere dei grandi maestri veneti: Bellini, Giorgione, Tiziano, Sebastiano del Piombo, Lorenzo Lotto, Tiepolo, Guardi e Canaletto.
Dai Frari alla Scuola Grande di San Rocco sogneremo ad occhi aperti passando per sestieri, campi e calli con la sensazione di essere in un incanto senza tempo. La vedremo anche dagli occhi di Monet che giunto in laguna per un breve soggiorno vi rimase due anni esclamando sbalordito:
Venezia è troppo bella per essere dipinta!”
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA:
€ 15,00
€ 12,00 per chi ha acquistato le 3 lezioni “Storia del Cinema Italiano”
RELATRICE: Dott.ssa Silvia De Angelis
SUPPORTO TECNICO: Sig. Marco De Angelis
LE VIDEO CONFERENZE SI SVOLGERANNO SU PIATTAFORMA ZOOM e VERRANNO REGISTRATE
ED INVIATE A COLORO CHE NE FARANNO RICHIESTA VIA EMAIL ENTRO 2 GIORNI DOPO LA DATA DELLA CONFERENZA.
IL GIORNO PRIMA , SARA’ INVIATA E-MAIL CON LE MODALITA’ PER ACCEDERE ALLA CONFERENZA.
PAGAMENTO:
tramite bonifico.
Gli iscritti all’ Associazione che non hanno la possibilità di effettuare il pagamento on line, potranno saldare quando sarà possibile incontrarci di nuovo