
- Questo evento è passato.
JUNIOR – Archeocaccia al Foro Romano
domenica, 4 Giugno, 2017 - 10:30/12:00
Caccia la tesoro Archeologica al Foro Romano nella prima domenica del mese con ingresso gratuito.
Siete pronti a diventare dei piccoli investigatori e trasformarvi in “Cacciatori nel Tempo” nei panni di un archeologo?
Siete amanti della Roma antica e della Settimana Enigmistica? Vi piace passeggiare tra i resti di una Roma perduta e risolvere tutti i rompicapo che incontrate sulla vostra strada? L’Archeocaccia al Foro Romano è ciò che fa per voi! Attraverso questa attività si potranno coniugare due passioni apparentemente inconciliabili. Una passeggiata narrata nel cuore della Roma antica farà rivivere monumenti e personaggi che hanno fatto la storia e la grandezza della nostra città dopo la quale, provvisti di “scheda enigmistica”, si ripercorreranno il Vicus Tuscus, gli archi di trionfo, la casa delle Vestali, le grandi basiliche e tanti altri simboli dell’Antica Roma alla ricerca di soluzioni a rebus, enigmi, immagini manipolate che condurranno infine alla soluzione di una caccia al tesoro archeologica avvincente ma allo stesso tempo didattica che permetterà di conoscere e riconoscere le testimonianze materiali dei fasti di Roma Caput Mundi
Contributo Associativo :Bambini €10,00/Accompagnatori €4,00 + Ingresso PRIMA DOMENICA DEL MESE GRATUITO!!!!!
Durata 1h30 circa Attività per famiglie Età 5 -10 anni
Per ragioni di sicurezza non è consentito ai visitatori introdurre all’interno del Colosseo, del Foro e Palatino, zaini da campeggio, borse ingombranti e valigie/trolley, mentre potranno essere introdotti zaini a spalla di medie e piccole dimensioni, i quali dovranno essere sottoposti, come qualunque altra borsa, al controllo con il metal-detector ed anche alla apertura e controllo visivo da parte dell’Istituto Vigilanza Urbe, incaricato dei controlli all’ingresso.
Accessibilità disabili
L’accesso all’area del Foro Romano può avvenire:
• dall’ingresso di Largo della Salaria Vecchia n. 6, lungo via dei Fori imperiali, con un ascensore per superare il dislivello di circa 6,50 metri tra il piano stradale e il Foro Romano.
• dall’elevatore collocato presso l’Arco di Tito.
Sono presenti servizi igienici idonei.