
- Questo evento è passato.
JUNIOR – Fori Imperiali una passeggiata nell’antica Roma con permesso speciale
domenica, 22 Gennaio, 2017 - 14:30/16:00
I Fori Imperiali , una passeggiata nell’antica Roma .
Visita con permesso speciale nell’area dei Fori Imperiali che riapre dopo 20 anni nel tratto che va dal Foro di Traiano e quello di Cesare . Uno scenario sul cui sfondo ricostruire spaccati di vita della Roma antica.
Accompagnati da un archeologo esperto faremo conoscere ai bambini attraverso storie e leggende una delle aree archeologiche più importanti di tutti i tempi, il cuore di una città in fermento dove grandi senatori ma anche uomini della plebe hanno convissuto, testimonianza di un passato ancora vivo nella nostra meravigliosa città.
Dopo il Circo Massimo infatti Roma si riappropria di un altro luogo anche esso importantissimo per la sua storia antica.
L’ingresso all’area archeologica è situato in Piazza Santa Maria di Loreto, presso la Colonna Traiana.
Il Percorso della visita toccherà una parte del Foro di Traiano, passerà sotto via dei Fori Imperiali, percorrendo le cantine delle antiche abitazioni del Quartiere Alessandrino. Poi attraverserà il Foro di Cesare e terminerà in prossimità del Foro di Nerva. L’uscita è prevista su Via dei Fori Imperiali.
Nell’area archeologica dei Fori Imperiali accederemo con permesso speciale nel Foro di Traiano e quello di Cesare.
Itinerario visita : inizierà all’interno del grandioso Foro di Traiano, l’ultimo a essere edificato, passeremo sotto via dei Fori Imperiali , attraverso le cantine delle antiche abitazioni del Quartiere Alessandrino, arriveremo al Foro di Cesare e usciremo su Via del Fori Imperiali , davanti al Foro di Augusto . Si proseguirà la visita al Foro di Nerva
Contributo Associativo : visita guidata Bambini €8,00 /Accompagnatori €5,00 + biglietto accesso all’area archeologico
Biglietto di accesso all’area : Intero 4,00€ / Ridotto 3€ da pagare direttamente sul posto Gratuito per i residenti di età inferiore ai 18 anni.
Gli importi si intendono per i residenti nel territorio di Roma (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Per i NON residenti a Roma biglietto intero € 5,00; ridotto € 4,00