
- Questo evento è passato.
JUNIOR – MONTE DEI COCCI quartiere testaccio
domenica, 21 Ottobre, 2018 - 15:00/16:00
Monte dei Cocci, apertura con permesso speciale, visita in esclusiva
Un monte fatto di cocci! Ecco cos’è il Monte dei Cocci? una montagna formata nell’arco di circa 300 anni, una vera discarica accumulo di anfore scartate provenienti dalle attività commerciali delle province dell’Impero Romano. Ma chi ha lasciato tutte queste anfore? E perché ancora sono li? Durante la nostra visita a Monte dei Cocci capiremo come funzionavano le discariche ai tempi dei romani . Durante la visita “scaleremo” questa montagna di cocci per parlare di come i romani trasportavano e conservavano le merci destinate ad essere vendute nei mercati.
Il sito archeologico di Monte dei Cocci a Testaccio è normalmente chiuso al pubblico per tutelarlo dalla rovina è aperto solo su prenotazione a gruppi di max 25 persone, accompagnati da archeologi .
Visita guidata per famiglie a Monte dei Cocci per scoprire milioni e milioni di frammenti di anfore romane che costituiscono una piccola collinetta nel cuore di Testaccio. Come dei detective dovrete raccogliete gli indizi e individuare i responsabili di questa strana e antica costruzione!
Testaccio si caratterizza sin dalla sua nascita per la vocazione commerciale: sede del rinnovato porto della città antica nel momento in cui Roma diventa padrona indiscussa del Mediterraneo. Con il susseguirsi dei secoli sarà questo il quartiere frequentato dai romani per le loro scampagnate e le tradizioni legate al Carnevale fino alla trasformazione in periferia operaia e industriale della città alle soglie dell’età moderna. Conserva ancora il suo animo più vero che scopriremo insieme durante la nostra passeggiata volta a cogliere l’evoluzione urbanistica del XX Rione di Roma. Il percorso si concluderà sul Monte dei Cocci, emblema del quartiere.
Attraverso lo studio delle anfore rimaste sarà facile imparare la storia e le tradizioni della cultura di Roma antica.
Visita guidata unica vi lascerà a bocca aperta!
Attenzione: presenza di barriere architettoniche
Durata 1h circa Visita per famiglia Età consigliata dai 7 anni in su
Contributo Associativo visita guidata Bambini e Adulti €8,00 + Biglietto ingresso
Biglietto ingresso sito : € 4,00 intero; € 3,00 ridotto ;Possessori MIC Card Gratuito/ bambini residenti a Roma gratuito.
Consulta le condizioni di vendita