
- Questo evento è passato.
LA’ IN MEZZO AL MAR…..
mercoledì, 28 Aprile, 2021 - 18:00/19:30
LA’ IN MEZZO AL MAR….. l’incredibile storia del Piroscafo Rex che sconfisse la marineria inglese….
LA’ IN MEZZO AL MAR…..La storia delle navi a vapore e dei primi piroscafi è uno dei miracoli italiani. tale da scatenare l’invidia dell’Inghilterra regina dei Mari. Il Rex. il Conte Verde . il Conte Bianco. furono le prime navi da crociera e trasporto ad arrivare a New York .batterono ogni limite di velocità. orgoglio della nostra cantieristica e autori di un genere di arredamento che ancora si chiama “all’italiana”. Sulle onde dell’oceano la storia di un piroscafo che ispirò Fellini in Amarcord. trasportò reali di tutto il mondo. personaggi famosi che scopriremo in questo lungo viaggio che riguarda tutta la storia d’Italia.
La tradizione navale del nostro Paese, sembra incredibile. prese avvio nel 1854, quando il Sicilia di 828 Tsl. una minuscola – diremmo oggi – imbarcazione a elica, partì da Palermo e arrivò a New York. dimostrò al mondo che l’Atlantico poteva essere attraversato in sicurezza dai marinai italiani, senza l’aiuto del vento.
A bordo 48 passeggeri e un carico di agrumi siciliani. La sorpresa fu enorme. per l’Inghilterra persino uno shock. nello stesso anno la nave affondò vicino alle coste irlandesi, la nuova via del mare era stata comunque aperta.
Nacque così, dal nostro piccolo paese rispetto alle tradizionali potenze europee, per la testardaggine di un imprenditore di Palermo, il sogno di attraversare gli Oceani.
Nei 22 anni tra le due guerre mondiali, nacquero le prime compagnie italiane. la Lloyd Sabaudo. Navigazione Generale Italiana. la Florio che diedero vita alle Regine dei mari capaci di fare invidia al mondo intero.
I cantieri Ansaldo di Genova allargarono i loro bacini di carenaggio per costruire i più grandi piroscafi mai visti. dotati delle migliori tecnologie a quei tempi disponibili. Il Conte Rosso. Conte Biancamano. piroscafo Colombo, piroscafi Dante Alighieri . Giuseppe Verdi . soprattutto il REX che ispirò Fellini, padre o forse lontano avo delle nostre attuali navi da crociera.
Nacque così una moda che ancora oggi guida la marineria da crociera di tutto il mondo. lo stile italiano. sontuoso negli alloggi della prima classe e confortevole (si fa per dire) persino per gli emigranti.
Poi l’Italia vinse il Nastro Azzurro. prestigiosa gara internazionale . l’Inghilterra si vendicò appena le fu possibile…. ma questo è solo l’inizio della nostra storia….
Foto inedite e testimonianze. un viaggio nel tempo perduto attraverso gli Oceani e l’Italia che fu e tornerà ad essere, attraverso l’epoca d’oro dei transatlantici italiani, una favola tutta italiana.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA:
€ 10,00 iscritti
€ 13,00 non iscritti
RELATRICE: Dott.ssa Alessandra CAMERANO
SUPPORTO TECNICO: Sig. Marco De Angelis
LE VIDEO CONFERENZE SI SVOLGERANNO SU PIATTAFORMA ZOOM e VERRANNO REGISTRATE
E INVIATE A COLORO CHE NE FARANNO RICHIESTA VIA EMAIL ENTRO 2 GIORNI DOPO L’EVENTO
IL GIORNO PRIMA, SARA’ INVIATA E-MAIL CON LE MODALITA’ PER ACCEDERE ALLA VIDEOCONFERENZA.