
- Questo evento è passato.
LA VITA QUOTIDIANA NELLA CITTA’ DEL PAPA
sabato, 25 Aprile, 2020 - 16:30/17:45
La vita quotidiana nella città del Papa: Piccolo mondo Vaticano
Dopo il controllo della gendarmeria vaticana, che si trova all’ingresso di porta Sant’Anna, , sulla destra, c’è un bancomat che, apparentemente, è come tutti i bancomat di questo mondo. Se però vi avvicinate scoprite che ha una particolarità. Le istruzioni sono in latino. “Carus expectatusque venisti”, “benvenuto” e una volta inserita la “scidula” queste le opzioni: “Deductio ex pecunia” (prelievo), “rationum aexequatio” (saldo), “negotium argentarium” (movimenti).
Peccato solo ritrovarsi euro al posto di preziose monete romane.
In effetti oltrepassato il confine, si entra in una dimensione del tutto singolare nella quale convivono l’umano e il divino, lo straordinario e il quotidiano. Un connubio che rende unico lo Sato della Città del Vaticano. Varcata la soglia scopriremo gli aspetti della vita quotidiana entro le mura. da quante persone ci vivono a quante ci lavorano, dalle guardie svizzere, all’appartamento del Papa. Dagli aspetti più formali e solenni a quelli più prosaici e pratici.
Curiosità, stranezze e aneddoti, ci guideranno in un viaggio all’interno del più piccolo Stato al mondo ma anche il più misterioso.
€ 15.00 a persona
€ 12.00 per coloro che hanno acquistato il pacchetto delle 3 lezioni su Raffaello
Durata : 1h e 15
LA VIDEO CONFERENZA SARA’ TENUTA DAL DOTT EMANUELE GIANNOTTA
A COLORO CHE PARTECIPERANNO, SARA’ INVIATA E.MAIL CON LE MODALITA’ PER ACCEDERE ALLA CONFERENZA.
PAGAMENTO:
tramite bonifico.
Gli iscritti all’Associazione che non hanno la possibilità di effettuare il pagamento on line, potranno saldare quando sarà possibile incontrarci di nuovo.