
- Questo evento è passato.
L’AURORA DEL GUIDO RENI E SAN SILVESTRO AL QUIRINALE
martedì, 1 Novembre, 2016 - 15:00/17:00
L’Aurora è un affresco eseguito da Guido Reni fra il 1613 e il 1614 per un edificio detto Casino dell’Aurora, di cui decora il soffitto del grande ambiente centrale. Il Casino dell’Aurora Pallavicini si trova a Roma. Sul colle del Quirinale. All’interno del prezioso complesso architettonico di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, un tempo sede delle grandiose Terme di Costantino. Guido Reni realizzò l’Aurora inserendolo al centro del soffitto, entro una grande cornice in stucco (opera di Ambrogio Buonvicino). Lo immaginò come un “quadro riportato” cioè senza tener conto del fatto che andasse visto dal basso. Per cui non si avvalse di alcuna prospettiva tanto che, per la sua migliore godibilità, è bene servirsi di uno specchio.
Le opere che eseguì tra il 1604 e 1614 mostrano il superamento dei modi manieristici, per lasciare il posto ad un modo di dipingere più personale. Prevale l’armonia delle forme e l’equilibrio della composizione
A seguire visiteremo SAN SILVESTRO AL QUIRINALE. Un’occasione importante per chiunque voglia visitare un sito che spesso non è accessibile al grande pubblico, come tante ve ne sono a Roma.
La chiesa di San Silvestro al Quirinale è il luogo della memoria frequentato da Michelangelo. Scrigno di importanti opere artistiche. Il bellissimo soffitto ligneo a cassettoni del’500. Gli affreschi di Polidoro da Caravaggio. La Cappella Bandini con le pitture del Domenichino. Le statue dell’Algardi, gli affreschi del Cavalier d’Arpino.
La Chiesa era luogo di incontro tra Michelangelo e Vittoria Colonna. Erano legati da una grande affinità spirituale. Un amore platonico. Un sentimento alto e puro unito nella reciproca agli ideali dell’ arte e della fede.
QUOTA ASSOCIATIVA
€ 12,00 (guida+auricolari) iscritti
€ 15,00 non iscritti
La visita sarà condotta dal Dott. EMANUELE GIANNOTTA
PRENOTA ORA!