
- Questo evento è passato.
MUSEI VATICANI E GLI ARAZZI DI RAFFAELLO
martedì, 18 Febbraio, 2020 - 13:30/15:30
MUSEI VATICANI : POSTI LIMITATI – UNICA DATA –
La visita ai Musei Vaticani apre il ciclo di attività culturali, che abbiamo programmato per celebrare i 500 anni della scomparsa del grande artista Raffaello Sanzio.
La Cappella Sistina diventerà teatro di un evento rarissimo. Gli arazzi che Raffaello disegnò per l’ambiente, su commissione di papa Leone X, torneranno infatti nel loro luogo d’origine.
La storia degli arazzi è complessa e interessante. Fu il Papa Leone X, un Medici che amava l’arte Fiamminga, a commissionare un ciclo di opere che avesse come tema la predicazione di San Pietro e di San Paolo. Ovvero la nascita della Chiesa di Roma. il Pontefice intendeva completare e controbilanciare gli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina, che illustravano episodi dell’Antico Testamento e della vita di Gesù. Il lavoro venne affidato a Raffaello. il Maestro con l’aiuto dei suoi allievi, tra cui quasi certamente il giovane Giulio Romano, terminò il gruppo dei cartoni nel 1516.
Sono opere importanti anche perché Raffaello, con i suoi arazzi, si confrontava con Michelangelo nello stesso ambiente (gli affreschi della volta della Cappella Sistina risalgono a pochi anni prima).
Visiteremo anche le 4 Stanze di Raffaello chiamate così poiché affrescate dal grande artista e dalla sua scuola di seguaci. Fanno parte dell’appartamento privato di Papa Giulio II che nel 1508 ne commissionò l’affrescatura a Raffaello.
QUOTA ASSOCIATIVA:
€ 34,00 (Biglietto ingresso no fila, prevendita, auricolari, storica dell’arte ) iscritti all’Associazione
€ 37,00 non iscritti
PAGAMENTO ANTICIPATO e NON RIMBORSABILE PRENOTAZIONI ENTRO IL 9 FEBBRAIO E COMUNQUE FINO AD ESAURIMENTO POSTI
LA VISITA SARA’ CONDOTTA DALLA DOTTORESSA SILVIA DE ANGELIS