
- Questo evento è passato.
MUSEO BARRACCO Un piccolo gioiello sconosciuto
domenica 9 Gennaio - 10:30/12:30
MUSEO BARRACCO : Visita gratuita in occasione del rinnovo tessera anno 2022 e nuove iscrizioni
MUSEO BARRACCO : SOSTITUISCE La visita spettacolo del Teatro Valle che non potrà esser effettuata per motivi tecnici.
Nel cuore di Roma, a due passi da Piazza Navona, si trova un prezioso museo, poco conosciuto al grande pubblico, interamente dedicato alla scultura antica.
Si tratta del Museo Barracco nella palazzina nota come Farnesina ai Baullari. Frutto della passione collezionistica di Giovanni Barracco (1829-1914) – erede di una ricca famiglia calabrese e protagonista dei turbolenti anni dell’unificazione del Regno d’Italia –
L’edificio fu realizzato nel 1523 per volere del prelato bretone Thomas Le Roy su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane.
La palazzina, su due piani con eleganti logge intorno ad un piccolo chiostro, si presenta con forme e proporzioni eleganti tipiche del Rinascimento fiorentino. Il Comune di Roma la acquistò alla fine dell’800
Giovanni Barracco in una prima fase, raccoglie le preziose sculture nella sua abitazione privata su via del Corso, una vera e propria casa/museo, per poi donare l’intera collezione nel 1902 al Comune di Roma.
La collezione è composta da 380 opere di arte sumera. egizia, greca, etrusca, romana, che offrono al visitatore un panorama completo della storia della scultura nel bacino del Mediterraneo dalle origini al Medioevo.
Per la partecipazione alla visita vi preghiamo voler consultare la normativa del 06 agosto 2021, seguente link :
Condizioni di Vendita – Tempo di Eventi