
- Questo evento è passato.
MUSEO NAPOLEONICO : Il Museo degli oggetti
sabato, 12 Gennaio, 2019 - 15:00/17:00
Il museo Napoleonico è un raro esempio di Casa Museo, nel quale è possibile attraversare una storia lunga più di un secolo.
Una ricchissima varietà di oggetti e arredi. Un viaggio attraverso l’epoca napoleonica ed un incontro ravvicinato con i personaggi e le vicende storiche della famiglia Bonaparte. In un ambiente – quello di palazzo Primoli – che conserva ancora intatte le sue caratteristiche di abitazione nobiliare.
La raccolta si sofferma in particolare su vari aspetti della vita privata. Ciò sposta l attenzione dall’Imperatore all’ uomo. Le sue passioni e le sue debolezze. Ripercorre la storia familiare non con la ritrattistica ufficiale, ma attraverso quella privata che racconta feste, matrimoni e battesimi.
Dedicando particolare attenzione ai rapporti che legarono alcuni dei Bonaparte alla città di Roma. Vi sono esposti ritratti e busti degli esponenti della famiglia, preziose tabacchiere artistiche ed oggetti di uso quotidiano, porcellane finemente decorate ed album di ricordi, gioielli e piccoli ritratti in cera, libri ed abiti.
L’oggetto non inganna: così scrisse lo storico francese Jean Tulard, biografo di Napoleone; ed è così che il Museo Napoleonico può essere considerato: un vero e proprio museo degli oggetti. Oggetti che possono fare ingresso nella storia, perché toccati e usati da Napoleone e i Napoleonidi. Grazie al conte Giuseppe Primoli, (cugino di Napoleone III) appassionato bibliofilo e abile fotografo, che dona la sua raccolta di opere d’arte, cimeli, memorie familiari, è possibile compiere un viaggio nell’epoca napoleonica, al piano terra di Palazzo Primoli, nel cuore di Roma.
QUOTA:
€ 12,00 (storico dell’arte e auricolari) iscritti; € 14,00 non iscritti
INGRESSO GRATUITO
LA VISITA SARA’ CONDOTTA DALLA DOTTORESSA GEMMA BUONANNO