
- Questo evento è passato.
Non mi sentivo mai nel mio centro
martedì, 1 Giugno, 2021 - 18:00/20:00
Non mi sentivo mai nel mio centro. Spigolando fra le pagine di Alberto Moravia.
“Non mi sentivo mai nel mio centro”. La frase del titolo è tratta dallo Zibaldone di Giacomo Leopardi, ad indicare un tema. Una condizione umana. noia. disagio esistenziale. indifferenza. inquietudine. Un disallineamento fra soggetto e realtà.
Tema esistenziale e sociale ad un tempo, che indagheremo nello scrittore Alberto Moravia, facendo perno su un suo singolo romanzo: “La noia”.
Ma da qui spazieremo in due direzioni. Verso il vissuto umano e culturale più complessivo dello scrittore, tanto intenso nel suo privato quanto interessante ed emblematico nella dimensione pubblica lungo gran parte del Novecento.
E verso la trasversalità universale di questo tema, sentito, interpretato e artisticamente rappresentato da molteplici artisti e scrittori in epoche diverse ed in contesti geoculturali diversi.
E ci si muoverà anche metodologicamente su un duplice piano, integrando la presentazione dell’argomento con interventi dei partecipanti, nella ricerca più ampia – e dentro di noi – di suggestioni ed emozioni, collegamenti e relazioni, tensioni e visioni. E di un vissuto, intellettuale ed umano.
Quota di partecipazione:
€ 5,00 iscritti con rinnovo 2021 (piattaforma zoom, assistenza tecnica e video registrazione ).
€ 8,00 non iscritti
RELATORE: PROF. Carlo Mari
SUPPORTO TECNICO: Sig. Marco De Angelis
LE VIDEO CONFERENZE SI SVOLGERANNO SU PIATTAFORMA ZOOM. VERRANNO REGISTRATE E INVIATE A COLORO CHE NE FARANNO RICHIESTA VIA E-MAIL ENTRO DUE GIORNI DOPO L’EVENTO.
IL GIORNO PRIMA, SARA’ INVIATA E.MAIL CON LE MODALITA’ PER ACCEDERE ALLA CONFERENZA.