
- Questo evento è passato.
PALAZZO NUOVO- MUSEI CAPITOLINI
sabato, 19 Gennaio, 2019 - 10:30/12:30
PALAZZO NUOVO : Musei Capitolini (seconda parte).
Con la denominazione del Palazzo Nuovo si vuole puntualizzare che esso fronteggia quello Senatorio e dei Conservatori. Palazzi rinascimentali a chiudere la prestigiosa quinta della Piazza del Campidoglio.
Il primo suo abbozzo risale al papato di Clemente VIII nel 1603. Affidò l’opera al Rainaldi , mirabile architetto del popolo romano. Fu però completato nell’arco di ben due secoli.
Nel 1734 divenne il primo museo pubblico al mondo per volere di papa Clemente XII Corsini.
Alle imperdibili opere d’arte qui conservate si accede al cortile, dove è situata la statua di Marforio (trasformazione del locus di ritrovamento Mars forum).
Il Palazzo ospita pregevolissime opere classiche. Il gruppo di statue bronzee ,delle quali faceva parte anche la Lupa. Una collezione di statue egizie. 65 busti di imperatori romani.79 busti di filosofi, poeti, matematici, medici, oratori. Al centro di una sala il “Galata morente”, celeberrima copia romana di un originale greco del III secolo a.C. Il famoso “Discobolo”. Una statua greca rappresentante un lanciatore di disco. Qui è conservata anche la statua del “Leone che sbrana un cavallo”. In passato sulla scalinata del Palazzo Senatorio, sulla quale si appendevano le sentenze capitali e fungeva anche da berlina per debitori insolventi Senatorio, sulla quale si appendevano le sentenze capitali e fungeva anche da berlina per debitori insolventi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 12,00 (archeologo + radio) iscritti; € 14,00 non iscritti all’Associazione
+ biglietto ingresso:
€ 13,00 intero
€ 11,00 ridotto
Per gratuità e riduzioni, si prega di consultare il seguente link:
http://www.museicapitolini.org/informazioni_pratiche/condizioni_di_gratuita_e_riduzioni
L INGRESSO E’ GRATUITO PER I POSSESSORI DELLA TESSERA MIC
LA VISITA SARA’ CONDOTTA DAL DOTT. ALESSANDRO DELFINO