
- Questo evento è passato.
Porto di Claudio e Traiano
domenica, 18 Ottobre, 2015 - 15:30/17:00
Prodigio di ingegneria di epoca Imperiale
Nel 42 d.C. l’imperatore Claudio emanò un decreto per costruire un nuovo porto nei pressi di Ostia, in quanto il vecchio approdo alla foce naturale del Tevere, a causa dei continui insabbiamenti, non consentiva l’ancoraggio alle navi di grandi dimensioni. Il Porto di Claudio e successivamente quello di Traiano furono realizzati anche per alleggerire l’enorme traffico commerciale di prodotti che arrivavano a Roma da ogni parte dell’Impero.
L’intera area costituisce il più grande complesso portuale di epoca romana mai costruito e maggiormente conservato. Itinerario archeologico ideato per chi ama i percorsi inconsueti, fornisce un’idea della storia del litorale nonché della complessità logistica di approvvigionare una città come Roma.
QUOTA ASSOCIATIVA:
€ 12,00 (guida,auricolari) iscritti; € 15,00 non iscritti
€ 8,00 ragazzi da 8 a 13 anni
L’ADESIONE DOVRA’PERVENIRE ENTRO IL 15 OTTOBRE
PRENOTA ORA!